Il suggestivo allestimento intorno ad una pista illuminata propone, in ordine cronologico, 26 motociclette d'epoca, che ripercorrono cinquant'anni di storia delle competizioni motociclistiche, dal "Cucciolo" (1946) ai più moderni modelli. A fianco delle moto sono esposte le prime radio ed altre apparecchiature elettriche e cinematografiche che risalgono alle origini della produzione del celebre marchio
Apertura: Il Museo Ducati è aperto al pubblico senza obbligo di prenotazione per singoli e gruppi fino a 10 persone. Orari di apertura aggiornati sul sito
Biglietto: verifica le tariffe e le agevolazioni direttamente sul sito
Servizi: visite guidate, bookshop
Accessibilità disabili: abbattimento delle barriere archiettoniche