Biblioteca Comunale di Dozza

piazza Libertà, 3 - 40060 Toscanella di Dozza
tel 0542 673564 - fax 0542 673564
 
 
 
 
 
 
 
Servizi
Polo UBO-SBN
 
MLOL Biblioteca digitale metropolitana
 
Nati per Leggere | per la Musica
 
 

Accesso:  libero  Accessibilità disabili:  ascensore; edificio di nuova costruzione privo di barriere architettoniche

Apertura: 

  • invernale/estiva dal lunedì al giovedì 14.30-19; venerdì e sabato 9-13
  • periodo di chiusura due settimane ad agosto

Patrimonio 8.991 volumi e opuscoli (di cui 3.650 volumi per ragazzi), audiovisivi e risorse elettroniche (vhs, dvd, cd, cd-rom, dischi, audiocassette, nastri)

Sezioni speciali Ragazzi (3.650 volumi)

Servizi: Prestito (durata un mese per pubblicazioni a stampa), consultazione, catalogo ed opac, reference, 3 postazioni internet, prestito interbibliotecario (gratuito), suggerimenti d’acquisto, riproduzioni (fotocopie), attrezzature audio-video (lettore dvd e vhs)

Spazi 2 sale lettura (40 posti), sala conferenze (80 posti)

Attività: Presentazione di libri, convegni, attività con le scuole, promozione lettura 0-5 anni (“Nati per leggere”), laboratorio ragazzi, visite guidate scuole

 

Titolare Comune di Dozza

Storia della biblioteca e dell'edificio La biblioteca di Dozza venne fondata nella seconda metà degli anni '70 dal Consorzio Provinciale Pubblica Lettura di Bologna. Nel 1982 fu aperta a Toscanella una sala di lettura, divenuta nuova sede della biblioteca dopo la chiusura della sede principale nel 1990. Dal 2009 la biblioteca ha sede nel nuovo edificio del Centro civico

Altri istituti/enti ospitati nell’edificio Servizi comunali, medicina di base

 

Data ultimo aggiornamento: 29-06-2020