![]() ©UniversitadiBologna |
via Vittime Civili di Guerra, 5 - 47921 Rimini
|
Titolare Università degli Studi di Bologna
Storia e caratteristiche della Biblioteca Il primo nucleo dell’odierna biblioteca risale al 1972, quando il prof. Giulio Capodaglio, direttore dell’allora Scuola di Studi Turistici dell’Università di Bologna, destinò parte dei finanziamenti alla creazione di un fondo librario sul turismo nazionale e internazionale. Nel 1994 venne inaugurata la biblioteca centralizzata e pluridisciplinare di via Angherà e infine, nel 2007, l’attuale sede di via Vittime Civili di Guerra che, con i suoi 1300 metri quadri di spazio articolato su due piani, situata a pochi minuti dalla sede principale del Campus, offre il giusto ambiente all’accresciuta comunità universitaria cittadina. La biblioteca fornisce servizi documentali rivolti a soddisfare le esigenze della didattica e della ricerca espresse dai corsi di laurea presenti nel Campus di Rimini. Il patrimonio documentario acquisito, conservato e valorizzato copre le discipline e le tematiche affrontate in tali corsi: Biologia, Chimica, Design, Diritto, Economia, Farmacia, Infermieristica, Informatica, Marketing, Moda, Pedagogia, Psicologia, Scienze motorie, Sociologia, Statistica, Storia dell'arte, Turismo