Accesso: libero Accessibilità disabili: accessibile
Apertura:
Patrimonio 7.272 volumi (di cui 5.227 per ragazzi), 1 quotidiano, 8 periodici, 225 vhs e dvd, 25 cd-rom, 223 giochi
Servizi: Prestito (10 libri per 30 giorni, 2 vhs/dvd, 2 cd-rom, 2 giochi per 15 giorni), consultazione, reference, postazioni internet, prestito interbibliotecario (con tutte le biblioteche italiane e straniere), document delivery, suggerimenti d’acquisto, riproduzioni (fotocopie), attrezzature audio-video
Spazi 2 sale (38 posti)
Attività: Mostre, incontri con l’autore, attività con le scuole, laboratori adulti, laboratorio ragazzi, visite guidate adulti, visite guidate scuole
Titolare Comune di Imola
Storia della biblioteca e dell'edificio La sala di lettura venne aperta nel 1970 dal Consorzio Provinciale Pubblica Lettura di Bologna in una stanza di un edificio privato, già sede del consiglio di frazione, con personale comunale. Nel 2002 la biblioteca si è trasferita in un locale in precedenza occupato dall’ex Scuola materna comunale, ampliato con la costruzione di una nuova sala e dei servizi