![]() ©Universita di Bologna |
Titolare Università degli Studi di Bologna
Storia e caratteristiche della Biblioteca La Biblioteca si costituisce nel 2013 con la unificazione organizzativa dei servizi bibliotecari afferenti al Campus di Ravenna ed è articolata su due sedi a Ravenna e un punto di servizio a Faenza:
> la Sede centrale di Palazzo Corradini è struttura di riferimento per: Dipartimento di beni culturali (DBC); Corsi di laurea delle Scuole di Giurisprudenza, Ingegneria e Architettura, Lettere e Beni culturali, Scienze (Tecnologie e diagnostica per la conservazione e il restauro dei beni culturali e Science for the conservation - restoration of cultural heritage) e Scienze politiche presenti a Ravenna.
> la Sede di Scienze ambientali è struttura di riferimento per: Corsi di laurea in Scienze ambientali, Analisi e gestione dell'ambiente e liologia marina, e per il Centro Interdipartimentale di Ricerca per le Scienze Ambientali (CIRSA).
> il Punto di servizio presso la sede di Faenza è struttura di riferimento per: Corso di laurea in Chimica e tecnologie per l'ambiente e per i materiali – Curriculum: Materiali tradizionali e innovativi