I Valori

Rafforzare l’identità professionale e l’appartenenza ad una comunità di pratiche degli operatori dell’orientamento supportandoli nella realizzazione delle attività e fornendo loro strumenti operativi e supporto metodologico al fine di facilitarne la pratica quotidiana.

Lavorare con gli operatori così che possano aiutare i giovani a prendere consapevolezza delle proprie caratteristiche e dei propri interessi, al fine di valorizzarne le proprie unicità ed aiutarli a raggiungere obiettivi formativi e personali soddisfacenti tenendo sempre presente il loro benessere.

Collaborare con gli operatori così che possano affiancare ed informare le famiglie supportandole nella gestione dell’esperienza scolastico-formativa in particolare nei momenti di scelta e transizione e nel supporto delle situazioni di fragilità conclamata.

Mantenere una attenzione continua alla riflessione su di sé sia nelle fasi di snodo tra i vari di cicli di istruzione e lavoro sia nel monitoraggio dell’esperienza quotidiana.

Crediamo nella possibilità di migliorare la soddisfazione per la propria esperienza scolastica-formativa prevenendo e/o aiutando i giovani a superare le eventuali difficoltà.

Crediamo nell’orientamento come opportunità di sviluppo della persona lungo tutto l’arco di vita, per la realizzazione del suo potenziale di scelta e delle sue Life Skills ed anche come strumento contro la dispersione scolastica.