Gentilissime e gentilissimi,
in questo numero è stato inserito tra i materiali del Centro risorse il volume scaricabile GRATUITAMENTE " Diventare intraprendenti e sviluppare il proprio potenziale " di Elena Luppi, Aurora Ricci, Daniela Bolzani (Franco Angeli Open access Catalogo).
Il volume e' dedicato alla promozione delle competenze trasversali connesse con l’imprenditorialità intesa come capacità di essere intraprendenti, creativi e in grado di sviluppare il proprio potenziale nell’apprendimento, nei percorsi professionali e nella crescita personale.
L'inserimento del volume tra i materiali del Centro risorse segue l'evento di presentazione dell'8 Novembre scorso presso la Fondazione Golinelli alla presenza delle 3 autrici.
Segnaliamo a tutti gli iscritti 2 eventi di rilevanza nell'ambito del Festival della Cultura tecnica 2024 :
18 novembre dalle 15.00 alle 17.00 Dalla Scuola all'Università: progetti e iniziative di orientamento
Iniziativa a distanza
L'evento ha l'obiettivo di presentare ai/alle docenti ed operatori del sistema educativo, in particolare delle scuole secondarie di II grado, le iniziative che l'Università di Bologna e la Fondazione SUPER( corsi di laurea ad orientamento professionale) rivolgono a scuole e studentesse e studenti del territorio.
Organizzazione Dipartimento di Scienze dell'Educazione, Università di Bologna.
>
link iscrizione
26 novembre dalle 14:30 -17:00 Il lavoro in Emilia-Romagna: quadro generale e servizi per l'impiego
Iniziativa a distanza
Pillole sul mercato del lavoro regionale e presentazione dei principali servizi erogati dai Centri per l'impiego, descrizione delle caratteristiche e degli andamenti del mercato del lavoro regionale e introduzione ai servizi per l'impiego con focus sulle principali opportunità di inserimento per i giovani: tirocini, apprendistato.
Organizzato da: Agenzia regionale per il lavoro Emilia -Romagna e Città metropolitanaa di Bologna
>
link iscrizione
Vi invitiamo a consultare il calendario programma del Festival della Cultura tecnica dove potrete trovare tantissimi eventi e opportunità di formazione.
Nello spirito di condivisione e collaborazione che il Centro Risorse aspira a creare, invitiamo chiunque abbia altri materiali sui temi dell'orientamento e voglia condividerli con la comunità professionale a scriverci alla mail centrorisorse@cittametropolitana.bo.it. Eventuali materiali pervenuti, saranno pubblicati nelle prossime news valorizzando il contributo del consulente/ente proponente.
Il Presidio Metropolitano
centrorisorse@cittametropolitana.bo.it
Area Sviluppo economico e sociale - Settore Istruzione e Sviluppo Sociale