Centro Risorse - Aggiornamento XLIX

Quarantanovesimo "Aggiornamento Tecnico" della piattaforma dedicato alla pubblicazione della prima parte del Glossario delle parole  dell'orientamento

Gent.mi, questo numero vuole portare la vostra attenzione sul  G lossario delle parole dell'orientamento pubblicato da ISFOL alcuni anni fa, ma ancora attuale nelle definizioni (Le parole dell'orientamento: un puzzle da comporre.Collana Temi &Strumenti N.7).

Un glossario per definizione raccoglie termini  limitati a un ambiente o propri di una determinata disciplina, accompagnati ognuno dalla spiegazione del significato o da altre osservazioni.

In questo caso però, anche nella volontà degli autori, il glossario  rappresenta uno strumento utile non solo per gli esperti/ docenti dell'area orientativa, ma per tutti gli interlocutori delle diverse attività formative orientative (comprese le persone coinvolte) per evitare fraintendimenti.

La definizione di un linguaggio comune è da sempre cornice importante/ fondamentale per muoversi e definire gli interventi orientativi. 

In questa newsletter inseriamo una prima parte  del glossario che afferisce alle dimensioni e agli oggetti di lavoro dalla A alla G, nel prossimo numero la seconda parte.

Ricordiamo a tutti gli iscritti che il Glossario delle parole dell'orientamento (1°parte) è stato inserito nel sito Centro Risorse al seguente link e che l'accesso ai documenti del sito è possibile solo previa iscrizione - sezione Accedi in alto a destra.

Nello spirito di condivisione e collaborazione che il Centro Risorse aspira a creare, invitiamo chiunque abbia altri materiali sui temi dell'orientamento e voglia condividerli con la comunità professionale a scriverci alla mail centrorisorse@cittametropolitana.bo.it. Eventuali materiali pervenuti, saranno pubblicati nelle prossime news valorizzando il contributo del consulente/ente proponente.

 

Il Presidio Metropolitano

centrorisorse@cittametropolitana.bo.it

Area Sviluppo economico e sociale - Settore Istruzione e Sviluppo Sociale