1 Settembre, sedicesimo "Aggiornamento Tecnico" della Piattaforma. In prossimità dell’avvio dell’ Anno Scolastico 2021/2022 pubblichiamo alcuni materiali volti ad accompagnare l’inserimento in un nuovo ciclo di studi tramite il tutorato e l'educazione all'auto orientamento.
L’inizio dell’anno scolastico è accompagnato da speranze e paure di varia natura soprattutto per coloro che si approcciano ad intraprendere un nuovo cicli di studi e devono familiarizzare con nuove regole scolastiche e nuove dinamiche relazionali in classe. Realizzare attività di accoglienza è pertanto importante al fine di favorire l’impatto nel nuovo contesto e supportare il processo di adattamento alle nuove richieste ed opportunità. Diventa pertanto importante far riflettere sul significato attribuito alla scuola (ad esempio percorso strumentale o, ancora, emancipazione personale), sul metodo di studio utilizzato e sulla percezione della scuola come luogo accogliente o di possibile disagio.
Al fine di facilitare il ruolo degli e delle insegnanti nel supportare progressivamente l’inserimento nei nuovi cicli di studi ecco i materiali recuperati, digitalizzati, rifiniti e caricati oggi 1 Settembre 2021 :
(NOTA BENE: Per fruire dei materiali è necessaria l'iscrizione e, o, l'accesso al Centro Risorse)
1.
Ricostruzione di ruoli e mansioni all'interno della struttura formativa(5242 KB)
- Provincia di Trento - /
2.
La scuola è(1465 KB)
- Amministrazione provinciale di Bologna, Dipartimento di Scienze dell'Educazione dell'Università di Bologna - 1992/93
3.
Stelle cadenti e incidenti di percorso(4010 KB)
- Akiropita S.A.S. Bologna - 1994
4.
Il nostro ambiente di lavoro(1103 KB)
- Akiropita S.A.S. Bologna - 1994
5.
Imparo a studiare(3129 KB)
- Regione Friuli Venezia-Giulia - /
6.
Per capire come funziona la nostra Scuola(7012 KB)
- Maria Luisa Pombeni - 1995
Invitiamo, nello spirito di condivisione e collaborazione che il Centro Risorse aspira a creare, chiunque abbia altri materiali su questi temi e voglia condividerli con la comunità professionale a scriverci alla Mail centrorisorse@cittametropolitana.bo.it. Eventuali materiali pervenuti, saranno pubblicati nella prossima News valorizzando il contributo del consulente/ente proponente.
Approfittiamo della presente per informare che da oggi, 1 Settembre, le attività di animazione e consulenza del Centro Risorse riprendono il ritmo consueto con la Piattaforma che verrà aggiornata con la consueta granitica costanza.
Il Presidio Metropolitano
centrorisorse@cittametropolitana.bo.it