1 Giugno, dodicesimo "Aggiornamento Tecnico" della Piattaforma, dedicato agli strumenti utili per sostenere la transizione tra cicli o indirizzi di studio ed in particolare al ruolo dei genitori nel supportare il superamento di questo compito di sviluppo.
In occasione della Giornata Internazionale dei Genitori del 1 Giugno vogliamo portare all’attenzione l’importanza del coinvolgimento dei genitori nel supportare studenti e studentesse nelle fasi di scelta formativa. La scuola è un luogo centrale per promuovere una buona comunicazione tra ragazzi, ragazze e famiglie, rispondendo alle esigenze dei vari protagonisti. È quindi necessario creare una allenza tra insegnanti e genitori affichè si possano offrire ai genitori (o a chi ne fa le veci) strumenti per aiutarli a supportare i propri figli e le proprie figlie e ad affrontare assieme la scelta in modo consapevole.
Al fine di promuovere il coinvolgimento dei genitori (o di chi ne fa le veci) e facilitarli in questo importante compito sono proposti pertanto alcuni strumenti ed articoli da mettere a loro disposizione.
Materiali recuperati, digitalizzati, rifiniti e caricati il 3 Giugno 2021 , suggeriti per sostenere il ruolo dei genitori nella transizioni di figli e figlie fra cicli o indirizzi di studio:
1.
Genitori e transizioni(365 KB)
- Cinzia de Angelis e Ce. Trans S.R.L. - 2008
2.
I figli crescono: suggerimenti per cavarsela(869 KB)
- Maria Luisa Pombeni e Ce. Trans S.R.L. - 2006
Ad allineare la consueta densità di contenuti questa volta due articoli, disponibile anche nella Ricerca Documenti:
3.
Quali fattori influenzano la scelta(6483 KB)
- Emanuela Valente
1
, Rita Chiesa
2
, Greta Mazzetti
3
, Renato Salsone
4
e Dina Guglielmi
3
- Edizioni Centro Studi Erickson, Trento, 2020 Counseling
4.
Bullismo e cyberbullismo attraverso un approccio sistemico integrato(501 KB)
- 2017
Invitiamo, nello spirito di condivisione e collaborazione che il Centro Risorse aspira a creare, chiunque abbia altri materiali su questi temi e voglia condividerli con la comunità professionale a scriverci alla Mail centrorisorse@cittametropolitana.bo.it. Eventuali materiali pervenuti, saranno pubblicati nella prossima News valorizzando il contributo del consulente/ente proponente.
Il Presidio Metropolitano
centrorisorse@cittametropolitana.bo.it