1 Aprile, ottavo "Aggiornamento Tecnico" della Piattaforma, dedicato agli strumenti utili per favorire l'inclusione e la valorizzazione degli studenti e delle studentesse con disabilità nei contesti educativi.
In occasione della Giornata Internazionale per la consapevolezza dell’Autismo (domani, 2 aprile) vogliamo sensibilizzare rispetto all’importanza della realizzazione di azioni di orientamento specifiche rivolte agli studenti e alle studentesse con disturbo dello spettro autistico o più in generale con disabilità. In un’ottica di inclusione scolastica è importante favorirne l’inserimento all’interno del gruppo classe e nei contesti extrascolastici anche tramite percorsi di alternanza scuola-lavoro. Ma, in un’ottica di empowerment personale ed inclusione sociale è altrettanto fondamentale promuoverne l’inserimento lavorativo tramite azioni di Diversity Management che ne valorizzino le capacità individuali.
Al fine di promuovere lo sviluppo personale degli studenti e delle studentesse con disabilità durante e, o, in uscita dal percorso scolastico proponiamo alcuni strumenti ed aritcoli da utilizzare nelle attività individuali e per permettere agli insegnanti di approfondire le loro conoscenze su queste tematiche.
Materiali recuperati, digitalizzati, rifiniti e caricati il 1 Aprile 2021 , suggeriti per i promuovere lo sviluppo personale di studenti e studentesse con disabilità:
1.
Scheda di autopresentazione(956 KB)
2.
Scheda d'osservazione riferita(956 KB)
- Operatori InterASL
Ad allineare la consueta densità di contenuti questa volta tre articoli, disponibili anche nella Ricerca Documenti:
3.
Friso, V. (2018). Disability Management. STUDIUM EDUCATIONIS (71 KB)
- Rivista quadrimestrale per le professioni educative, (3), 125-128.
4.
Friso, V., & Caldin, R. (2014). Capability, work and social inclusion.(213 KB)
- Procedia-Social and Behavioral Sciences, 116, 4914-4918.
5.
de Anna, L., Mazzer, M., & Villanella, G. (2017). Progetti di alternanza scuola-lavoro inclusivi nella scuola secondaria di II grado.(1431 KB)
- Italian Journal Of Special Education For Inclusion, 5(1), 61-72.
Invitiamo, nello spirito di condivisione e collaborazione che il Centro Risorse aspira a creare, chiunque abbia altri materiali su questi temi e voglia condividerli con la comunità professionale a scriverci alla Mail centrorisorse@cittametropolitana.bo.it. Eventuali materiali pervenuti, saranno pubblicati nella prossima News valorizzando il contributo del consulente/ente proponente.
Il Centro Risorse approfitta dell'occasione per auspicare una Pasqua propizia a tutti gli utenti.
Il Presidio Metropolitano
centrorisorse@cittametropolitana.bo.it