16 marzo, settimo "Aggiornamento Tecnico" della Piattaforma, dedicato agli strumenti utili per monitorare in itinere l’andamento del percorso scolastico. La transizione tra cicli di studio e/o indirizzi di studio rappresenta per gli studenti e le studentesse un importante compito evolutivo e di sviluppo. All’inizio dell’anno scolastico è importante supportare l’inserimento nel nuovo ciclo di studi ma, al fine di prevenire il rischio di insuccesso ed abbandono scolastico, è anche utile monitorare in itinere l’andamento del percorso scolastico degli studenti del biennio della scuola secondaria di secondo grado o che hanno intrapreso un percorso di formazione professionale. Al fine di supportare la realizzazione di azioni di monitoraggio e verifica del percorso scolastico nel corso dell’AS proponiamo alcuni strumenti da utilizzare nelle attività individuali e/o con il gruppo classe.

 

Materiali recuperati, digitalizzati, rifiniti e caricati il 16 Marzo  2021 , suggeriti per i monitorare in itinere l'andamento del percorso scolastico :

 

1. Documento in formato Adobe Acrobat Questionario di verifica della scelta(910 KB) - 1988 - L. Inama, A. Giordani, S. Giovannelli, B. Menapace, A. Stancher, A.T. Buratti, F. Marenzana, A. Alfonsi

2.  Documento in formato Adobe Acrobat Per confrontarci sui motivi che ci hanno portato qui(1875 KB) - 1995 - Maria Luisa Pombeni

3.  Documento in formato Adobe Acrobat Perchè sono qui & per me la scuola superiore è(1017 KB) - 1997 - Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia con Akiropita S.A.S. Bologna

4. Documento in formato Adobe Acrobat Le aspettative un anno dopo(397 KB)  - 1997 - Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia con Akiropita S.A.S. Bologna

5.  Documento in formato Adobe Acrobat Progetti futuri(682 KB) - 1992/93 - Amministrazione Provinciale di Bologna, Dipartimento di Scienze dell'Educazione dell'Università degli Studi di Bologna

 

Invitiamo, nello spirito di condivisione e collaborazione che il Centro Risorse aspira a creare, chiunque abbia altri materiali su questi temi e voglia condividerli con la comunità professionale a scriverci alla Mail centrorisorse@cittametropolitana.bo.it. Eventuali materiali pervenuti, saranno pubblicati nella prossima News valorizzando il contributo del consulente/ente proponente.

 

Il Presidio Metropolitano

centrorisorse@cittametropolitana.bo.it