16 Aprile, nono "Aggiornamento Tecnico" della Piattaforma, dedicato agli strumenti utili per preparare studenti e studentesse ad una scelta formativa e professionale.
Una delle responsabilità della scuola è quella di far maturare competenze orientative che permettano agli studenti e alle studentesse di affrontare le diverse situazioni di transizione scolastica e formativa. Le attività di orientamento possono agire in ottica preventiva se realizzate per tempo e non solo in prossimità della scelta. Affinchè le scelta sia pienamente consapevole è importante che studenti e studentesse conoscano sé stessi, i propri punti di forza e debolezza, le proprie risorse, i propri processi cognitivi emotivi e relazionali, le proprie competenze.
Al fine di promuovere la consapevolezza di sé durante le fasi di transizione scolastica e professionale proponiamo alcuni strumenti da usare nelle attività di orientamento individuali e con il gruppo classe. Segnaliamo inoltre un articolo di approfondimento sul tema per tutti gli insegnanti.
Materiali recuperati, digitalizzati, rifiniti e caricati il 16 Aprile 2021 , suggeriti per preparare studenti e studentesse ad una scelta formativa e professionale:
1.
Storie formative e professionali in chiave di genere(229 KB)
- 2004 - Maria Luisa Pombeni, Cinzia de Angelis, Ce. Trans. SRL
2.
Set di Dadi(1893 KB)
- 1992/93 - Amministrazione provinciale di Bologna, Dipartimento Scienze dell'Educazione dell'Università degli Studi di Bologna
3.
Ricostruzione personale(964 KB)
- 2004 - Maria Luisa Pombeni, Cinzia de Angelis, Ce. Trans. SRL
4.
Kit del Consulente(6993 KB)
- Provincia di Forlì-Cesena, Centro per le transizioni al e nel lavoro
Ad allineare la consueta densità di contenuti questa volta un articolo, disponibile anche nella Ricerca Documenti:
5.
Bambini verso il lavoro: è utile un orientamento precoce?(6295 KB)
- Paola Mongano e Santo F. Di Nuovo per l'Università di Catania
Invitiamo, nello spirito di condivisione e collaborazione che il Centro Risorse aspira a creare, chiunque abbia altri materiali su questi temi e voglia condividerli con la comunità professionale a scriverci alla Mail centrorisorse@cittametropolitana.bo.it. Eventuali materiali pervenuti, saranno pubblicati nella prossima News valorizzando il contributo del consulente/ente proponente.
Il Presidio Metropolitano
centrorisorse@cittametropolitana.bo.it