Sportello rivolto a studenti e studentesse nella fascia di età 15-29 anni
La radio come filo conduttore per celebrare i 150 dalla nascita di Guglielmo Marconi
Cinquantaduesimo "Aggiornamento Tecnico" della piattaforma
Il Centro Risorse per l’Orientamento Maria Luisa Pombeni è una struttura di secondo livello, che rappresenta il “ cuore pulsante ” del sistema metropolitano dell’orientamento.
Il Centro Risorse è certificato dall'anno scolastico 2021/22 come Centro di servizio e consulenza per le istituzioni scolastiche autonome dell’Emilia-Romagna riconosciuto per l'anno scolastico 2024/25 con determinazione n. 13291 del 01/07/2024 del Responsabile del Settore Affari Generali e Giuridici, Strumenti Finanziari, Regolazione, Accreditamenti della Regione Emilia-Romagna, di cui alla DGR n. 262/2010 come modificata dalla DGR n. 2185/2010.
Il Centro ha la finalità di qualificare, attraverso diverse azioni, strumenti a più livelli, il sistema dell’area metropolitana bolognese per l’orientamento. La struttura è di supporto a scuole, servizi e professionisti.
L’obiettivo che si pone è di diventare un luogo fisico e virtuale di elaborazione di riflessioni, metodologie e contenuti in grado nel tempo di creare una “ cultura condivisa dell’orientamento ” sul territorio metropolitano, in forte integrazione con i sistemi scolastici, della formazione professionale, dei servizi, promuovendone al contempo la loro qualificazione e sviluppo con il contributo tecnico scientifico del Dipartimento di Scienze dell’Educazione dell’Università di Bologna.
Il Centro Risorse è a disposizione di tutti gli operatori attivi nel sistema dell’Orientamento raccogliendo metodologie, strumenti, esperienze e buone pratiche maturate a livello locale, nazionale ed internazionale.
Il Centro:
Il Centro fornisce:
A livello di Metodologia attraverso il Portale del Centro Risorse vengono raccolte esperienze e buone pratiche maturate nel contesto locale, nazionale ed internazionale e viene fornita un'opportunità d'incontro con la comunità scientifico-professionale. A livello tecnico l'offerta del Centro è dunque ampliata con:
Nella Sezione Metodologica (Ricerca Documenti) è possibile trovare gli strumenti in grado di affiancare gli operatori di orientamento nella costruzione dei percorsi di crescita ed educazione alla scelta lungo tutto l’arco della vita.
E’ possibile effettuare la ricerca degli strumenti e scaricarli con le relative schede esplicative per la somministrazione. L’accesso alla sezione metodologica ( strumenti e relative schede esplicative) richiede la registrazione.