Cittą metropolitana di Bologna

Botteghe nel Comune di Crevalcore

 
 

Foto della bottega
Al Forno 2
di Negrini Gian Pietro sas

via Matteotti N. 234
Crevalcore (BO)
Tel. 051980018

Merceologia
Panificio



Gian Pietro Negrini iniziò ad intraprendere il mestiere a 14 anni e, dopo aver gestito per molti anni un forno a Cento, nel 2006 rilevò uno dei primi forni di Crevalcore. La specialità del panificio è da sempre il gnocco morbido all'olio extravergine, una ricetta tramandata da fornaio a fornaio.

Foto della bottega
Alimentari 2000
di Alimentari 2000 snc di Zaccaria Sergio e C.

via Matteotti N. 146
Crevalcore (BO)
Tel. 051983901

Merceologia
Alimentari
Salumeria


L'Alimentari, un tempo di Bergamini, gestito dal 1979 dalla famiglia Zaccaria, si trova lungo il corso, a due passi dalla piazza del paese. Sul retro del negozio, in un piccolo laboratorio, si lavora la carne di maiale con produzione artigianale di salumi.

Foto della bottega
Alimentari Tamburi
di Tamburi Teresa

via Cavour N. 28
Crevalcore (BO)

Merceologia
Drogheria
Alimentari
Casalinghi


E' la prima drogheria del paese e rimane la più conosciuta di Crevalcore. Sembra di entrare in un luogo di altri tempi con l'antico bancone e le scaffalature, la bilancia in ghisa smaltata e l'affettatrice a volano. Dal 1935 Armando Tamburi con la moglie rilevò la "Drogheria all'ombra del Campanile" dove Teresa, bambina, aiutava in bottega. Si respira un'atmosfera famigliare: Teresa vende ancora lo zucchero a velo e il cacao sfusi, il baccalà e le caramelle esposte nei vasi di vetro.

Foto della bottega
American Bar Malpighi
di Scaramelli Lucia snc & C.

via Matteotti N. 321
Crevalcore (BO)
Tel. 051981157

Merceologia
Bar



In questo locale si sono unite le storie di due bar storici di Crevalcore: il caffè Malpighi, il primo bar della piazza, e il bar Sport, nato nella sede dell'attuale locale. Oggi l'American bar Malpighi è frequentato dalle nuove generazioni ed è conosciuto per gli ottimi aperitivi e per le serate con dj.

Foto della bottega
Antica Trattoria Papi
di Papi Annamaria & C. snc

via Paltrinieri N. 62
Crevalcore (BO)
Tel. 051981651
 

Merceologia
Ristorante



Il palazzo in cui è situata l'Antica Trattoria risale al 1750 e, in passato, fu sede della scuola e del municipio. Nacque come osteria: si giocava a carte, si beveva e si mangiava. Negli anni '70 la famiglia Papi, che da vent'anni gestiva il locale, la trasformò in trattoria con cucina rustica. Oggi è un ristorante più raffinato, che continua nella tradizione della cucina emiliana, a proporre la sfoglia fatta a mano da Vittorina e Annamaria, titolari della trattoria insieme al fratello.

Foto della bottega
Balocchi e Scarabocchi
di Bove Maria Rosaria

via Matteotti N. 165
Crevalcore (BO)
Tel. 051980504

Merceologia
Cartoleria
Giocattoli


Fu una delle prime cartolerie di Crevalcore, l'attuale proprietaria ricorda che da bambina veniva qui a comprare i quaderni, le penne e piccoli oggetti. Dalla cartoleria sono passate molte generazioni. Ancora oggi nel centralissimo negozio "Balocchi e scarabocchi", gestito da Maria Rosaria Bove, i clienti sono sicuri di trovare un po' di tutto.

Foto della bottega
Bar del Teatro
di Breveglieri Jenny

via Matteotti N. 118
Crevalcore (BO)
Tel. 00

Merceologia
Bar



Il Bar del Teatro è nato con il Teatro Comunale, progettato da Antonio Giordani da Cento e inaugurato nel 1881. La pavimentazione alla palladiana, le modanature e gli stucchi alle pareti e al soffitto caratterizzano il locale con una stile di inizi Novecento. E' un luogo di incontro sia per i pensionati sia per il pubblico delle serate teatrali.

Foto della bottega
Borsari
di Neri Claudia

via Matteotti N. 162
Crevalcore (BO)
Tel. 051983259

Merceologia
Latteria
Formaggeria


La famiglia Borsari avviò la piccola bottega nel 1932 vendendo uova, formaggi e latte sfuso. Dopo la guerra, Mario iniziò l'attività di casaro con la produzione di Parmiggiano Reggiano poi venduto in latteria. Il figlio Corrado continuò il mestiere e oggi la piccola bottega, gestita dalla moglie Claudia Neri, è specializzata in prodotti caseari e formaggi tipici.

Foto della bottega
Caffetteria del Corso
di Biagini Gabriele & C. snc

via Matteotti N. 169
Crevalcore (BO)
Tel. 051981294

Merceologia
Bar
Tabaccheria


Questa è la caffetteria di piazza, è in un punto strategico e di passaggio, di fianco c'è il Municipio, di fronte la Chiesa. Il bar con tabaccheria è frequentato da persone di tutte le età, ma soprattutto dalle "nonne" di Crevalcore, che vengono qui a fare le chiacchere e a prendere il caffè.

Foto della bottega
Edicola Tandem
di Borgatti Virna e Borgatti Fiorenza

via Matteotti N. 14
Crevalcore (BO)
Tel. 051982605

Merceologia
Edicola
Cartoleria


Nei primi anni '50 Livio Guerzoni aprì un'edicola a Crevalcore, lungo il corso passata Porta Bologna. Virna e Fiorenza Borgatti gestiscono oggi l'Edicola Tandem, che oltre a riviste e giornali è anche ricevitoria e cartoleria.

Foto della bottega
Erboristeria Madonna delle Neve
di Albertini Silvio

via Pigozzi N. 48
Crevalcore (BO)
Tel. 051983866
 

Merceologia
Erboristeria



Fu la prima erboristeria di Crevalcore: Silvano Albertini, farmacista ed esperto di piante, e la moglie furono pionieri di questa attività, oggi gestita dal figlio Silvio. Il negozio, nel complesso storico di palazzo Cervellati, ha mantenuto le pavimentazioni originali in cotto e legno. Nell'erboristeria, che prende il nome dall'omonimo santuario, si ritrova l'atmosfera dei negozi d'altri tempi con gli antichi arredi e le fragranze delle erbe officinali.

Foto della bottega
Forno la Fenice
di Luppi Gianna & C. snc

via Matteotti N. 147
Crevalcore (BO)
Tel. 051981407

Merceologia
Panificio
Pane Pasta - Pasticceria
Alimentari


Il Forno La Fenice è gestito dal 1985 dalla famiglia Luppi. Al negozio è annesso un grande laboratorio, nel quale sono state conservate imponenti colonne con capitello, che facevano parte della struttura dell'antico albergo. Il pane è ancora fatto a mano e i dolci sono di produzione propria. Una loro specialità sono gli zuccherini preparati con un'antica ricetta di famiglia.

Foto della bottega
L'angolo fiorito
di Martelli Manuela e Mora Cristina

via Roma N. 98
Crevalcore (BO)
Tel. 051980558

Merceologia
Fiori e piante



E' stato uno dei primi negozi di fiori di Crevalcore avviato da Gelsomina Anderlini e Gino Forni. L'Angolo Fiorito, oggi di Manuela Martelli e Cristina Mora, è molto conosciuto perché ha un assortimento di fiori e piante molto ampio e ricercato, è specializzato in corone per funerali ed allestimenti per matrimoni e conferenze.

Foto della bottega
Macelleria Correggiari Sirio
di Correggiari Sirio

via Matteotti N. 240
Crevalcore (BO)
Tel. 051981159

Merceologia
Macelleria



Questa è la macelleria più antica di Crevalcore, fondata nel 1870 dalla famiglia Simoni. Sirio è il macellaio più conosciuto del paese, iniziò a lavorare come garzone nella macelleria che rilevò nel 1955. Sceglie gli animali personalmente, li porta al macello dove vengono abbattuti e poi, nel suo piccolo laboratorio, lavora alcuni tipi di carne. Il negozio ha il sapore di un tempo con gli arredi degli anni '50, la cella frigorifera e le vecchie guidovie a soffitto.

Foto della bottega
Macelleria Equina
di Garuti Francesco

via Roma N. 112
Crevalcore (BO)
Tel. 051980656

Merceologia
Carni equine e bovine
Salumeria
Alimentari


Nell'immediato dopoguerra Arduino Garuti aprì la prima ed unica macelleria di carne equina a Cevalcore. Con il figlio Dino e poi il nipote Francesco il loro è diventato un mestiere di famiglia, nel quale si sono tramandati insegnamenti ed esperienze. La loro attività è basata sulla qualità dei prodotti: già dagli anni '60 il nonno aveva la sua stalla dove portava i cavalli che comprava a Modena. Nel 2001 alla macelleria equina Francesco ha affiancato l'attività di salumeria ed alimentari.

Foto della bottega
Mesticheria Capelli
di Capelli Lucia

via Roma N. 102
Crevalcore (BO)
Tel. 051981263

Merceologia
Mesticheria



E' stata la prima mesticheria di Crevalcore: all'inizio vendeva i prodotti sfusi e i clienti potevano comprare una bottiglia di olio cotto, mezzo litro di acqua ragia ... era possibile trovare di tutto. Lucia Capelli ha avviato il negozio nel 1958 con il marito Umberto, che si è sempre occupato della vendita alle ditte della zona e delle consegne a domicilio. Oggi Lucia gestisce l'attività in bottega con la collaborazione della figlia.

Foto della bottega
Osteria del Castello
di Govoni Claudio

via Provanone N. 8596
Crevalcore (BO)
Tel. 051985012

Merceologia
Bar
Osteria
Ristorante


Questo locale nacque come il classico bar-osteria di paese, dove la gente di Galeazza si incontrava e beveva qualcosa in compagnia. Fu frequentato da personaggi famosi come Franco Franchi e Ciccio Ingrassia, che ambientarono uno dei loro film nel Castello di Galeazza dei Pepoli, di fronte all'osteria. Dagli anni '80 è diventato soprattutto un locale notturno, dove ci si ritrova a mangiare, bere e giocare a freccette.

Foto della bottega
Profumeria Silvana
di Cavallini Silvana

via Matteotti N. 227
Crevalcore (BO)

Merceologia
Profumeria
Pelletteria


La profumeria è stata da sempre gestita dalle donne della famiglia Cavallini, infatti negli ultimi anni anche Lucia, figlia di Silvana, collabora nel negozio. Fu nell'immediato dopoguerra che Iside, madre dell'attuale titolare, aprì nella via principale la merceria con profumeria. Le clienti sanno che qui possono essere consigliate e seguite nella scelta dei prodotti di bellezza.

Foto della bottega
Salumeria Ambra
di Forni Giuseppina

via Matteotti N. 326
Crevalcore (BO)
Tel. 051982401

Merceologia
Alimentari
Salumeria


Nel 1925 Nino Ferriani aprì un negozio di alimentari con vendita di vernici e stufe. La bottega, rilevata da Giuseppina Forni nel 1978, che ha mantenuto gli arredi degli anni '50, si è specializzata nella vendita di salumeria. La Salumeria Ambra, conosciuta per gli ottimi insaccati e per i selezionati prodotti tradizionali, ha un'ampia e affezionata clientela.

Foto della bottega
Salumeria Parenti
di Dondi Maddalena

via Matteotti N. 40
Crevalcore (BO)

Merceologia
Alimentari
Salumeria
Drogheria


E' un piccolo negozio rimasto tale dal 1955, una salumeria e drogheria storica del paese. Maddalena Dondi, dopo aver lavorato per lungo tempo con il marito Arturo, è subentrata nel 1992. La specialità della salumeria Parenti è il ripieno per i tortellini e la salsiccia di produzione propria.

Foto della bottega
Tabaccheria Ghelfi
di Ghelfi sas di Guelfi Marco e Paolo & C.

via Matteotti N. 53
Crevalcore (BO)
Tel. 051980708

Merceologia
Tabaccheria
Articoli da regalo
Giocattoli


La Tabaccheria, avviata negli anni '20, è molto conosciuta in paese perché dal 1969 è gestita dalla famiglia Ghelfi. Gli attuali titolari Marco e Paolo hanno rilevato l'attività dal padre Sergio che, con l'ampliamento del negozio, aveva introdotto la vendita di giocattoli e articoli da regalo. E' un emporio dove i clienti possono trovare di tutto un po'.

Foto della bottega
Tabaccheria Simoni
di Simoni Cecilia -Francia Cataldo & C. snc

via Matteotti N. 311
Crevalcore (BO)
Tel. 051981129

Merceologia
Tabaccheria
Edicola


Fu la prima tabaccheria di Crevalcore, fondata alla fine dell'800: la rivendita N°1. Negli anni '30 divenne il "centro culturale del paese", un punto di ritrovo e svago. Ancora oggi sembra di entrare in un luogo del passato, con gli arredi su misura degli anni '30 e l'insegna esterna con la scritta "tabacchi" del periodo fascista. C'è ancora la famiglia di sempre a gestire l'attività, nota come "l'edicola di Cataldo", dal nome del nonno dell'attuale titolare.

Foto della bottega
Trendonna
di Vanadia Bartolo Daniela

via Matteotti N. 276
Crevalcore (BO)
Tel. 0516800738

Merceologia
Abbigliamento



Il negozio di abbigliamento Trendonna situato nel corso principale di Crevalcore fu aperto, come ricorda la precedente proprietaria Elena Preti, come negozio di tessuti circa cento anni fa. L'attuale titolare Daniela propone ad una clientela di giovani donne capi firmati con servizio di personalizzazione degli abiti su misura.
 
Cittą metropolitana di Bologna Via Zamboni, 13 40126 - Bologna
Telefono 051 6598111 - Fax 051 6598793 - Numero Verde 800-239754 | e-mail: urp@cittametropolitana.bo.it