|
Eventi per Ambito di attività - Archivi![]() 17 dicembre 2015 Quante storie nella Storia 2016 | incontro organizzativodidattica | istituti culturali ![]() scadenza 30 novembre 2015 CAStER|Censimento archivi storici locali. Rilevazione 2014censimento e standard|archivi 2015 Il nuovo sito dell'Archivio storico provincialea cura di Maria Letizia Bongiovanni e Gilberta Franzoni ![]() 6 maggio 2015 La malattia delle tre D. Alimentazione, pellagra, prevenzione tra '800 e '900didattica | archivi ![]() 4-10 maggio 2015 Quante storie nella Storia 2015 | Settimana della didattica in Archiviodidattica | istituti culturali > 100o Prima Guerra Mondiale+70o Liberazione ![]() 18 marzo 2015 Il ''reclusorio pei Discoli''. Laboratorio per universitari all'Archivio storico provincialedidattica | archivi ![]() 28 gennaio 2015 Il ''reclusorio pei Discoli''. Laboratorio per universitari all'Archivio storico provincialedidattica | archivi ![]() 27 novembre 2014 Distretti culturali: prorogato al 2015 il Protocollo di Intesa con i Comuniconvenzioni | distretti culturali ![]() 28 novembre 2014 - 22 maggio 2015 Materiali resilienti: una lunga storia di ordinarie eccezioni. Donne al lavoro tra storia e narrazionirassegna | archivi storici ![]() 16 novembre 2014 SBAM! Cultura a porte aperte
rassegna | biblioteche archivi storici musei luoghi della cultura
![]() 16 novembre 2014 SBAM! a Castello d'ArgileRassegna Una domenica per scoprire il patrimonio culturale
![]() 16 novembre 2014 SBAM! a Granarolo dell'EmiliaRassegna Una domenica per scoprire il patrimonio culturale
![]() 16 novembre 2014 SBAM! a Sant'Agata BologneseRassegna Una domenica per scoprire il patrimonio culturale
![]() 16 novembre 2014 SBAM! a San Pietro in CasaleRassegna Una domenica per scoprire il patrimonio culturale
![]() 16 novembre 2014 SBAM! a San Lazzaro di SavenaRassegna Una domenica per scoprire il patrimonio culturale
![]() 16 novembre 2014 SBAM! a San Giovanni in PersicetoRassegna Una domenica per scoprire il patrimonio culturale
![]() 16 novembre 2014 SBAM! a San Giorgio di PianoRassegna Una domenica per scoprire il patrimonio culturale
![]() 16 novembre 2014 SBAM! a Ozzano dell'EmiliaRassegna Una domenica per scoprire il patrimonio culturale
![]() 16 novembre 2014 SBAM! a Borgo TossignanoRassegna Una domenica per scoprire il patrimonio culturale
![]() 10 novembre 2013 SBAM! a Anzola dell'EmiliaRassegna Una domenica per scoprire il patrimonio culturale
![]() 16 novembre 2014 SBAM! a Castiglione dei PepoliRassegna Una domenica per scoprire il patrimonio culturale
![]() 10 novembre 2014 SBAM! a Castel San Pietro TermeRassegna Una domenica per scoprire il patrimonio culturale
![]() 16 novembre 2014 SBAM! a Calderara di RenoRassegna Una domenica per scoprire il patrimonio culturale
![]() 11 luglio 2014 Ecomuseo di Camugnano. Inaugurazione di Palazzo ComelliSedi e Servizi/Musei e Archivi Camugnano Intervento sostenuto dai Piani provinciali ex L.R.18/2000 ![]() 11 giugno 2014 Il ''reclusorio pei Discoli''. Laboratorio per universitari (11a ed.)didattica | archivi Bologna, Archivio storico provinciale ![]() 5-11 maggio 2014 Quante storie nella Storia 2014 | Settimana della didattica in Archiviorassegne | archivi Bologna, Imola, Medicina, Sant'Agata Bolognese, Sasso Marconi, Vergato > 100o Prima Guerra Mondiale evento speciale 8 maggio, seminario La costruzione della memoria della Grande Guerra ![]() 20 gennaio 2014 Il ''reclusorio pei Discoli''. Laboratorio per universitari (10a ed.)didattica | archivi Bologna, Archivio storico provinciale ![]() scadenza 20 febbraio 2014 CAStER|Censimento archivi storici locali. Rilevazione dati 2013censimento e standard|archivi ![]() 15 gennaio 2014 Il ''reclusorio pei Discoli''. Laboratorio per universitari (9a ed.)didattica | archivi Bologna, Archivio storico provinciale ![]() 15 novembre 2013-7 marzo 2014 Storie di ordinaria eccezione. Vite di donne dagli archivi bolognesiArchivio di Stato di Bologna Didattica/Archivi ![]() 28 novembre 2013 Alfonso Rubbiani e le fonti d’archivio. Giornata di studiBologna, Oratorio di San Filippo Neri Nell'ambito delle celebrazioni "Alfonso Rubbiani 1913-2013" ![]() 15 novembre 2013-7 marzo 2014 Storie di ordinaria eccezione. Vite di donne dagli archivi bolognesiArchivio di Stato di Bologna Didattica/Archivi ![]() 10 novembre 2013 SBAM! Cultura a porte aperte. Una domenica per scoprire il patrimonio culturaleRassegna Bologna, Anzola dell'Emilia, Argelato, Baricella, Bazzano, Bentivoglio, Borgo Tossignano, Budrio, Calderara di Reno, Casalecchio di Reno, Castel Guelfo, Castel Maggiore, Castel S. Pietro Terme, Castenaso, Castiglione dei Pepoli, Crespellano, Dozza, Galliera, Granarolo dell'Emilia, Imola, Loiano, Malalbergo, Marzabotto, Medicina, Monterenzio, Monte San Pietro, Mordano, Ozzano dell'Emilia, Pianoro, Pieve di Cento, Porretta Terme, San Giorgio di Piano, San Giovanni in Persiceto, San Lazzaro di Savena, Sant'Agata Bolognese, Sasso Marconi, Vergato e Zola Predosa Una giornata di apertura straordinaria e visite animate presso biblioteche archivi e musei per scoprire il ricchissimo patrimonio culturale del territorio provinciale ![]() 26 settembre 2013 Alfonso Rubbiani 1913-2013. Al via le celebrazioni con visite a Budrio e BentivoglioRassegna Nell'ambito delle celebrazioni "Alfonso Rubbiani 1913-2013" dal 9 settembre 2013 Riapre dopo la pausa estiva l'Archivio storico provinciale di BolognaArchivi / Sedi e servizi ![]() 6 giugno 2013 Piano Strategico Metropolitano. Presentati i progetti per Bologna 2020Progetti di rete/ Biblioteche Archivi Musei ![]() 22 maggio 2013 Il ''reclusorio pei Discoli''. Laboratorio per universitari (8a ed.)Didattica / Archivi Bologna, Archivio storico provinciale Rivolto agli allievi del Dottorato di Storia della Pedagogia, Dipartimento Scienze dell'Educazione, Università di Bologna ![]() 6-12 maggio 2013 Quante storie nella Storia 2013rassegne |archivi Bologna, Imola, Monzuno, Porretta Terme, San Lazzaro di Savena, Sant'Agata Bolognese e Sasso Marconie evento speciale Archivio Storico provinciale:Oziosi, vagabondi, facinorosi. Percorsi tra le carte del Reclusorio pei Discoli di Bologna ![]() 5 febbraio 2013 Piano provinciale L.R.18. Prorogati al 2013 i Criteri provinciali 2010-12Piano/L.R.18 N.B. I bandi per il Piano 2013 non verranno pubblicati, a causa dei mancati stanziamenti per investimenti del bilancio regionale ![]() 30 gennaio 2013 Il ''reclusorio pei Discoli''. Laboratorio per universitari (7a ed.)Didattica / Archivi Bologna, Archivio storico provinciale Rivolto agli allievi di Storia della Pedagogia, Dipartimento Scienze dell'Educazione, Università di Bologna ![]() 23 gennaio 2013 Il ''reclusorio pei Discoli'': percorsi di vita e di rieducazione dei ''corrigendi di famiglia''. Laboratorio per universitari (6a ed.)Didattica/Archivi Bologna, Archivio storico provinciale Rivolto agli allievi di Storia della Pedagogia, Dipartimento di Scienze dell'educazione dell'Università di Bologna ![]() scadenza 10 febbraio 2013 Quante storie nella storia. XII Settimana Didattica in Archivio. Modalità adesioneDidattica / Archivi ![]() 19 dicembre 2012 Piano provinciale L.R.18. Prorogate al 2013 le Linee regionali 2010-12Piano/L.R.18 ![]() 11 dicembre 2012 Distretti culturali: approvato il Protocollo di Intesa tra Provincia e ComuniDistretti/Convenzioni ![]() 22 novembre 2012; 19+24 gennaio 2013 Archivio Museo Mengoni. Dieci anni di archivio 2002-2012Sedi e Servizi/Archivi e Musei Bologna e Fontanelice ![]() 2012 La trasmissione del sapere: maestri ed allievi lungo la via Emilia | Giornate di Studi Mengoniani III | Presentazione AttiCasa Saraceni - via Farini, 15 - Bologna > X° Archivio Museo Giuseppe Mengoni > progetto archivi architetti | Archivio G.Mengoni ![]() domenica 11 novembre 2012 SBAM! Cultura a porte aperteRassegna Bologna, Anzola dell'Emilia, Argelato, Baricella, Bentivoglio, Calderara di Reno, Castel Guelfo, Castel Maggiore, Castel S. Pietro Terme, Castenaso, Castiglione dei Pepoli, Crespellano, Galliera, Granarolo dell'Emilia, Imola, Loiano, Marzabotto, Medicina, Minerbio, Monterenzio, Monzuno, Mordano, Ozzano dell'Emilia, Pianoro, Pieve di Cento, Porretta Terme, Sala Bolognese, San Giorgio di Piano, San Giovanni in Persiceto, San Lazzaro di Savena, Sant'Agata Bolognese, Sasso Marconi e Vergato Una giornata di apertura straordinaria e visite animate presso biblioteche archivi e musei per scoprire il ricchissimo patrimonio culturale del territorio provinciale ![]() 2012 La trasmissione del sapere: maestri ed allievi lungo la via Emilia | Giornate di Studi Mengoniani III | Attia cura di Anna-Maria Guccini Provincia di Bologna, 2012 > progetto archivi architettura | Archivio G Mengoni >con il sostegno di Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna ![]() 31 luglio 2012 La Giunta approva l'Adesione al Protocollo d'intesa tra Province per azioni comuni in ambito culturale nelle aree colpite dal terremoto 2012Convenzioni ![]() 16 maggio 2012 Il ''reclusorio pei Discoli'': percorsi di vita e di rieducazione dei ''corrigendi di famiglia''(5a ed)Didattica per studenti universitari Bologna, Archivio storico provinciale ![]() 7-13 maggio 2012 Quante storie nella storia - XI Settimana della didattica in ArchivioRassegna didattica Bologna, Imola, Monzuno, Porretta Terme, Sala Bolognese, Sant'Agata Bolognese e Sasso Marconi Evento speciale ASPB, Tra reclusione e abbandono: donne e bambini nell'Ottocento a Bologna Percorsi tra i fondi del Reclusorio pei Discoli e dell'Ospedale degli Esposti di Bologna (annullato per lutto cittadino) ![]() 24 aprile 2012 La Provincia approva il Piano 2012 Biblioteche Archivi storici Musei ex L.R.18/00Istruttoria Piani ![]() 20 novembre 2011 Discoli alla sbarra nella casa di Correzione dell'Abbadia. La reclusione infantile nella Bologna papalina tra il 1822 e il 1849.Lettura spettacolo Bologna, Archivio storico provinciale nell'ambito di SBAM! Porte aperte alla cultura ![]() 12 novembre 2011 Tutti a scuola? L'insegnamento elementare nella pianura bolognese tra '800 e '900. Giornata di studiConvegni/Musei Bentivoglio - Villa Smeraldi Museo della Civiltà contadina nell'ambito delle celebrazioni del 150° dell'Unità d'Italia, con il sostegno di Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna ![]() domenica 20 novembre 2011 SBAM! Cultura a porte aperterassegna | archivi biblioteche musei luoghi della cultura Bologna, Anzola dell'Emilia, Argelato, Baricella, Bentivoglio, Calderara di Reno, Castel Guelfo, Castel Maggiore, Castel S. Pietro Terme, Castenaso, Castiglione dei Pepoli, Crespellano, Galliera, Granarolo dell'Emilia, Imola, Loiano, Marzabotto, Medicina, Minerbio, Monterenzio, Monzuno, Mordano, Ozzano dell'Emilia, Pianoro, Pieve di Cento, Porretta Terme, Sala Bolognese, San Giorgio di Piano, San Giovanni in Persiceto, San Lazzaro di Savena, Sant'Agata Bolognese, Sasso Marconi e Vergato ![]() 4 agosto 2011 La Regione approva il Piano 2011 Biblioteche Archivi Musei ex L.R.18/00Istruttoria Piani ![]() 6 luglio 2011 CASTER. Rilevazione dati 2011Censimento e Standard/Archivi Scadenza per i Comuni: 21 gennaio 2012 Promosso da IBACN in collaborazione con Province e Comuni ![]() 27 giugno 2011 Pubblicato il Rapporto sociale Giovani Generazioni 2010Politiche per i giovani Comprende iniziative e progetti realizzati dalla Provincia in collaborazione con gli istituti culturali del territorio maggio - giugno 2011 La didattica in archivio. Seminari formativi per l'ideazione, gestione e promozione dell'offerta didatticaFormazione e Aggiornamento/Archivi Bologna, Imola Promosso da ANAI regionale, SAER, IBACN in collaborazione con Provincia di Bologna et al. nell'ambito di "Quante storie nella storia 2011" ![]() 13 maggio 2011 Il ''reclusorio pei Discoli'': percorsi di vita e di rieducazione dei ''corrigendi di famiglia''(4a ed)Didattica per studenti universitari Bologna, Archivio storico provinciale di Bologna Con il sostegno di Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna ![]() 2-8 maggio 2011 Quante storie nella StoriaRassegna didattica Bologna, Imola, Porretta, Sant'Agata, Sasso Marconi Eventi speciali 4 maggio Bologna, Archivio storico provinciale Il nobilissimo ufficio di educare altrui. Percorso guidato per le scuole tra le carte della Scuola Normale Maschile della Provincia di Bologna (1860- 1888) ![]() 26 aprile 2011 La Provincia approva il Piano 2011 Biblioteche Archivi storici Musei ex L.R.18/00Istruttoria Piani ![]() 3 marzo 2011 Il "reclusorio pei Discoli": percorsi di vita e di rieducazione dei "corrigendi di famiglia"(3a edizione)Didattica per studenti universitari Bologna, Archivio storico provinciale di Bologna con il sostegno di Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna ![]() 15 gennaio 2011 La sfida di Amalia. La lotta per la giustizia di una donna nella Bologna dell'OttocentoPresentazione volume Sasso Marconi La storia di un clamoroso caso giudiziario nella Bologna dell'800, dai documenti conservati presso l'Archivio storico provinciale di Bologna 23 febbraio, 2 marzo 2011 Seminari nell'ambito del programma della Scuola di Archivistica - Archivio di Stato di Bologna 2010-2011 (secondo ciclo)Formazione e Aggiornamento/Archivi Bologna - Archivio di Stato e Archivio storico provinciale Nel quadro della Convenzione con Soprintendenza Archivistica e Archivio di Stato con il sostegno di Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna ![]() 20 dicembre 2010 -19 aprile 2011 Assegnato un tirocinio per la valorizzazione dell'Archivio storico comunale di BaricellaFormazione e Aggiornamento+Consulenza/Archivi nel quadro della Convenzione con Soprintendenza Archivistica e Archivio di Stato e con il sostegno di Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna
![]() 20 dicembre 2010 - 19 giugno 2011 Assegnato un tirocinio per il censimento degli archivi femminili del territorioFormazione e Aggiornamento/Archivi nel quadro della Convenzione con Soprintendenza Archivistica e Archivio di Stato con il sostegno di Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna ![]() 15 dicembre 2010 Avviato il progetto "Una pioniera degli studi etnolinguistici e demoantropologici: Carolina Coronedi Berti (1820-1911)"Promosso da Provincia di Bologna, Comune di Bologna, Comune di Budrio. Intervento sostenuto dalla L.R. 45/94 (programma 2010) e dalla Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna ![]() 15 dicembre 2010 Pubblicato il Rapporto sociale Giovani Generazioni 2009Pubblicazione Comprende gli interventi provinciali in ambito culturale rivolti al pubblico giovanile ![]() domenica 28 novembre 2010 SBAM! Cultura a porte aperterassegna | archivi biblioteche musei luoghi della cultura Bologna, Anzola dell'Emilia, Argelato, Baricella, Bentivoglio, Budrio, Calderara di Reno, Castel Guelfo, Castel Maggiore, Castel S. Pietro Terme, Castenaso, Castiglione dei Pepoli, Crespellano, Galliera, Granarolo dell'Emilia, Imola, Loiano, Marzabotto, Molinella, Monterenzio, Monzuno, Ozzano dell'Emilia, Pianoro, Pieve di Cento, Porretta Terme, Sala Bolognese, San Giorgio di Piano, San Giovanni in Persiceto, San Lazzaro di Savena, Sant'Agata Bolognese, Sasso Marconi e Vergato ![]() 2 novembre 2010 Approvata la Convenzione Quadro tra Provincia di Bologna e Università di Bologna 2010-2012Convenzioni novembre- dicembre 2010 Seminari nell'ambito del programma della Scuola di Archivistica - Archivio di Stato di Bologna 2010-2011 (primo ciclo)Formazione e Aggiornamento/Archivi Bologna - Archivio di Stato Nel quadro della Convenzione con Soprintendenza Archivistica e Archivio di Stato con il sostegno di Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna 7, 28 ottobre, 18 novembre 2010 Di archivi, libri e storia. Conversazioni in pubblicoPresentazione Bologna Promossa da Soprintendenza Archivistica per l'Emilia Romagna, Provincia di Bologna, ANAI - Sezione Emilia Romagna. Con il sostegno di Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna ![]() 3 novembre 2010 Discoli e alunni diligenti: frammenti di vita dalle carte del "Discolato" e della "Scuola Normale Maschile" di Bologna (2a edizione)Didattica per studenti universitari Bologna - Archivio storico provinciale di Bologna Con il sostegno di Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna ![]() 10 settembre 2010 La Regione approva il Piano 2010 Biblioteche Archivi Musei ex L.R.18/00Istruttoria Piani ![]() 22 luglio 2010 CASTER. Rilevazione dati 2010Censimento e Standard/Archivi Scadenza per i Comuni: 22 gennaio 2011 Promosso da IBACN in collaborazione con Province e Comuni ![]() 28 giugno 2010 Approvata la Convenzione con i Comuni del territorio provinciale per l'organizzazione e lo sviluppo dei sistemi bibliotecario, archivistico e musealeConvenzioni ![]() 18 maggio 2010 Approvata la Convenzione con Soprintendenza Archivistica e Archivio di Stato di Bologna per la valorizzazione degli archivi storici del territorioConvenzioni Con il sostegno di Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna ![]() 13 maggio 2010 Il ''reclusorio pei Discoli'': percorsi di vita e di rieducazione dei ''corrigendi di famiglia''(1a ed)Didattica per studenti universitari Bologna, Archivio storico provinciale Con il sostegno di Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna ![]() 27 aprile 2010 La Provincia approva il Piano 2010 Biblioteche Archivi storici Musei ex L.R.18/00Istruttoria Piani ![]() 3-9 maggio 2010 Quante storie nella storia - IX Settimana della didattica in ArchivioRassegna didattica Bologna, Imola, San Giorgio di Piano, Porretta Terme e Sasso Marconi Eventi speciali 3 maggio Bologna, Palazzo Malvezzi - Incontro fra generazioni. Discussione sul libro di I. Zanni Rosiello "Gli archivi nella società contemporanea" 7 maggio Bologna, Archivio storico provinciale - Discoli e alunni diligenti: frammenti di vita dalle carte del ''Discolato'' e della ''Scuola Normale Maschile''. Percorso guidato per le scuole ![]() 2009 La strada Porrettana-Leopolda. Itinerari alla scoperta della sua costruzionea cura di Maria Letizia Bongiovanni e Renzo Zagnoni, Provincia di Bologna, 2009 ![]() 16 aprile 2010 Le terme di Porretta nelle carte dell'Archivio Storico della Provincia di Bologna. Laboratorio didattico (II parte)Didattica per le scuole Bologna - Archivio storico provinciale rivolto agli allievi dell'I.I.S. Montessori - Da Vinci di Porretta Terme Con il sostegno di Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna 14 aprile 2010 La descrizione archivistica in strumenti di corredo coevi e moderni. Dall'indice di protocollo alla banca dati. La descrizione archivistica in strumenti di corredo coevi e moderni. Laboratorio didatticoDidattica / Archivi Bologna - Archivio storico provinciale Con il sostegno di Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna rivolto agli allievi del corso di Archivistica, Bibliografia e Biblioteconomia dell'Università di Bologna ![]() 9 marzo 2010 La Provincia approva i criteri per la predisposizione dei Piani provinciali (Triennio 2010-2012) ex L.R.18/2000Istruttoria Piani ![]() marzo 2010 Avviato il progetto di censimento degli archivi femminili del territorio provincialePresentazione progetto Promosso da Soprintendenza Archivistica per l'Emilia Romagna, Associazione Orlando, Provincia di Bologna con il sostegno di Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna ![]() 3 marzo 2010 La Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna sostiene il progetto "Educare al patrimonio culturale: la cultura come un servizio per tutti"Valorizzazione archivi storici con il sostegno di Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna ![]() 18 dicembre 2009 Le terme di Porretta nelle carte dell'Archivio Storico della Provincia di Bologna. Laboratorio didattico (I parte)Didattica / Archivi Bologna, Archivio storico provinciale rivolto agli allievi dell'I.I.S. Montessori - Da Vinci di Porretta Terme ![]() 29 novembre 2009 Sbam! Cultura a porte aperterassegna | archivi biblioteche musei luoghi della cultura Bologna, Anzola dell'Emilia, Argelato, Bazzano, Bentivoglio, Budrio, Castel Guelfo, Castel Maggiore, Castel S. Pietro Terme, Castello d'Argile, Castello di Serravalle, Castenaso, Castiglione dei Pepoli, Crespellano, Crevalcore, Galliera, Granarolo dell'Emilia, Imola, Loiano, Malalbergo, Marzabotto, Minerbio, Molinella, Monterenzio, Monte S. Pietro, Monteveglio, Monzuno, Mordano, Ozzano dell'Emilia, Pianoro, Pieve di Cento, Porretta Terme, Sala Bolognese, S. Giorgio di Piano, San Giovanni in Persiceto, S. Lazzaro di Savena, S. Pietro in Casale, S. Agata Bolognese, Sasso Marconi, Vergato e Zola Predosa ![]() 1 luglio-26 settembre 2009 "Da cento anni per tutti. Libri e pubblica lettura a Bologna 1909-2009" (CPPL)mostra | biblioteche Bologna, Biblioteca dell'Archiginnasio ![]() 4-10 maggio 2009 Quante storie nella storia - VIII Settimana della didattica in Archivio
Rassegna didattica
![]() 21 aprile 2009 La Giunta provinciale approva il Piano 2009 Biblioteche Archivi storici Musei ex L.R. 18/2000Istruttoria Piani ![]() 8 aprile 2009 Un occhio in biblioteca. 50 anni di lettura ...e non solo!Presentazione Bologna- Palazzo Malvezzi, Sala dello Zodiaco ![]() 2009 Il Consorzio Provinciale di Pubblica Lettura di Bolognaa cura di Maria Letizia Bongiovanni, Gilberta Franzoni, Giordano Vignali Provincia di Bologna, 2009 > 50° Consorzio Provinciale Pubblica Lettura ![]() 22 marzo 2009 Inaugurazione Biblioteca e Archivio storico comunale di Anzola dell'EmiliaSedi e Servizi/Biblioteche Anzola dell'Emilia ![]() 18 febbraio 2009 La politica del terrore. Storia e violenze naziste e fasciste in Emilia-RomagnaPresentazione volume Bologna, Palazzo Malvezzi ![]() febbraio 2009 "Il mio indirizzo è: Manicomio Provinciale". Frammenti di vita dall'archivio storico dell'Ospedale Roncati di Bologna.Laboratorio didatticoDidattica / Archivi promosso da Archivio Storico Provinciale con Istituzione G. F. Minguzzi rivolto alle classi IV del Liceo Pedagogico Laura Bassi di Bologna 30 novembre 2008 SBAM! Apriamo le porte alla culturarassegna | archivi biblioteche musei luoghi della cultura Bologna, Anzola, Bazzano, Bentivoglio, Budrio, Calderara di Reno, Camugnano, Castel Guelfo, Castel Maggiore, Castel S. Pietro Terme, Castello di Serravalle, Castenaso, Castiglione dei Pepoli, Crespellano, Crevalcore, Galliera, Granarolo, Imola, Loiano, Marzabotto, Minerbio, Molinella, Monterenzio, Monte S. Pietro, Monteveglio, Monzuno, Mordano, Ozzano, Pianoro, Pieve di Cento, Sala Bolognese, S. Giorgio di Piano, San Giovanni in Persiceto, S. Lazzaro di Savena, S. Pietro in Casale, S. Agata Bolognese, Sasso Marconi, Vergato e Zola Predosa ![]() 15 ottobre - 20 novembre 2008 Caleidoscopio d'archivio. Rassegna di letture di documentiDidattica/Archivi Bologna - Palazzo Malvezzi, Sala dello Zodiaco Promosso da Provincia di Bologna, Archivio di Stato di Bologna, Fondazione Istituto Gramsci Emilia-Romagna ![]() 26 settembre e 9 ottobre 2008 Caleidoscopio d'archivio. Rassegna di letture di documenti. Autoritratto d'artistaDidattica/Archivi con Lella Costa e Vera Fortunati Promosso da Provincia di Bologna con il sostegno di Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna 24-26-30 settembre 2008 L'accesso e l'utilizzo del sistema informativo CAStE-R (con aggiornamento dati 2006 e 2007)Formazione e Aggiornamento/Archivi Promossa da IBACN e Provincia di Bologna ![]() 24 - 30 settembre 2008 Utilizzo del Sistema Informativo Archivi CAStE-R
Aggiornamento archivisti Enti locali
![]() 7-8 luglio 2008 Lettere dal buio della mente
Lettura documenti
![]() 20 maggio 2008 Approvata la Convenzione annuale con Soprintendenza Archivistica e Archivio di Stato di Bologna per la valorizzazione degli archivi storici del territoriocon il sostegno di Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna ![]() 2008 I 500 anni del mercato di MedicinaPubblicazione nell'ambito del progetto di valorizzazione degli Archivi del territorio ![]() 22 aprile 2008 La Provincia approva il Piano 2008 Biblioteche Archivi storici Musei ex L.R. 18/2000Istruttoria Piani ![]() 16 - 23 aprile 2008 Quante storie nella storia - VII Settimana della didattica in Archivio
Didattica / Archivi
![]() febbraio-marzo 2008 "Bambini incorreggibili?" Frammenti di vita dall'archivio storico del Discolato di BolognaDidattica / Archivi Laboratorio rivolto alle classi quinte- Scuole L. Manzolini di Bologna ![]() 2007 Assegnato un tirocinio per la valorizzazione dell'Archivio IsreboFormazione e Aggiornamento+Consulenza/Archivi nel quadro della Convenzione con Soprintendenza Archivistica e Archivio di Stato con il sostegno di Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna ![]() 11 novembre 2007 SBAM! - Apriamo le porte alla cultura
rassegna | archivi storici biblioteche musei luoghi della cultura
con il sostegno di Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna (progetto 2007) ![]() 2007 Archivio Storico Provinciale di Bologna | Guidaa cura di Maria Letizia Bongiovanni e Francesca Delneri con la collaborazione di Gilberta Franzoni ![]() 10 novembre 2007 Una nuova sede per l'Archivio Storico ProvincialeInaugurazione Bologna - via della Rondine 3 ![]() 10 novembre 2007 Guida all'Archivio storico provinciale di BolognaPubblicazione In occasione dell'inaugurazione della nuova sede dell'Archivio 7 novembre 2007 Verso INTER PARES 3: mettere la teoria in praticaFormazione e Aggiornamento/Archivi Bologna Incontro con Luciana Duranti, Università della British Columbia Organizzato da Provincia di Bologna in collaborazione con progetto Docarea, Soprintendenza Archivistica per l'Emilia Romagna, Archivio di Stato di Bologna e A.N.A.I Sezione Emilia Romagna 8 settembre-28 ottobre 2007 Il Capitanato di BazzanoMostra documentaria Bazzano nell'ambito del progetto di valorizzazione dell'Archivio storico comunale di Bazzano ![]() 24 luglio 2007 La Giunta provinciale approva il Piano 2007 Biblioteche Archivi storici Musei ex L.R. 18/2000Istruttoria Piani ![]() 7 giugno 2007 Inaugurazione Archivio di Storia delle DonneNuove sedi e servizi Bologna nell'ambito del progetto di valorizzazione degli Archivi del territorio ![]() 5 giugno 2007 Il Consiglio provinciale approva i criteri per la predisposizione dei Piani provinciali (Triennio 2007-2009) ex L.R.18/2000Istruttoria Piani ![]() 4 giugno 2007 Dalla guerra al "boom". Territorio, economia, società e politica nei Comuni della pianura orientale bolognese. I risultati della ricercaPresentazione Bologna, Palazzo Malvezzi Ricerca promossa da ISREBO e Comuni di Budrio, Castel Guelfo, Castel S.Pietro Terme, Castenaso, Medicina, Molinella, Ozzano dell'Emilia, San Lazzaro di Savena con Provincia di Bologna ![]() 19-26 maggio 2007 Quante storie nella storia - VI Settimana della didattica in ArchivioDidattica in archivio per le scuole Bologna, Imola, Sant'Agata Bolognese ![]() 18 aprile 2007 Gli archivi scolastici. Patrimoni culturali e risorse per la didatticaFormazione e Aggiornamento/Archivi Bologna - Aula Magna IIS Crescenzi-Pacinotti Organizzato da Provincia di Bologna e I.I.S.Crescenzi-Pacinotti con Soprintendenza Archivistica per l'Emilia Romagna, ANAI, IBC, ISREBO 29 marzo 2007 Presentazione del progetto AriannaFormazione e Aggiornamento/Archivi Bologna ![]() 16 gennaio 2007 Approvata la Convenzione annuale con Soprintendenza Archivistica e Archivio di Stato di Bologna per la valorizzazione degli archivi storici del territoriocon il sostegno di Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna ![]() 2007 Assegnato un tirocinio per la valorizzazione dell'Archivio di Storia delle Donne- Associazione OrlandoFormazione e Aggiornamento+Consulenza/Archivi nel quadro della Convenzione con Soprintendenza Archivistica e Archivio di Stato con il sostegno di Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna ![]() 2006 Assegnato un tirocinio per la valorizzazione dell'Archivio storico comunale di Castel del Rio (seconda edizione)Formazione e Aggiornamento+Consulenza/Archivi nel quadro della Convenzione con Soprintendenza Archivistica e Archivio di Stato con il sostegno di Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna ![]() 31 dicembre 2006 Assegnato un tirocinio per la valorizzazione dell'Archivio storico comunale di Ozzano dell'Emilia (seconda edizione)Formazione e Aggiornamento+Consulenza/Archivi nel quadro della Convenzione con Soprintendenza Archivistica e Archivio di Stato con il sostegno di Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna ![]() 11 novembre 2006 L'Inventario dell'Archivio storico Comunale di MonghidoroPubblicazione/Presentazione Monghidoro, 11 novembre 2006 nell'ambito del progetto di valorizzazione degli Archivi del territorio ![]() 9-10 novembre 2006 La trasmissione del sapere: maestri ed allievi lungo la via Emilia | Giornate di Studi Mengoniani IIIFontanelice, Archivio Museo Giuseppe Mengoni > progetto archivi architettura | Archivio G. Mengoni > con il sostegno di Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna ![]() 20 ottobre 2006 Leggere la storia. Presentazione della collana "La terra e il tempo" con visita al Museo Memoriale della Libertà e alla mostra ''Il ritorno alla normalità dopo il 25 aprile 1945''Bologna, Museo Memoriale della Libertà Promossa da Provincia di Bologna e Zona Bibliotecaria Valle dell'Idice in collaborazione con ISREBO, IBACN e Soprintendenza Archivistica Emilia Romagna ![]() 20-26 marzo 2006 Quante storie nella storia - V Settimana della didattica in ArchivioDidattica in archivio per le scuole Bologna, Cento, Imola, San Giovanni in Persiceto, Sasso Marconi 10 marzo 2006 Arianna3Formazione e Aggiornamento/Archivi Bologna Organizzato da Provincia di Bologna con Soprintendenza Archivistica per l'Emilia Romagna e Sezione Emilia Romagna dell'A.N.A.I ![]() 24 febbraio 2006 La Giunta provinciale approva il Piano 2006 Biblioteche Archivi storici Musei ex L.R.18/00Istruttoria Piani 3 febbraio 2006 La migrazione delle banche dati da Sesamo 3 a Sesamo 4Formazione e Aggiornamento/Archivi Bologna ![]() 2005 Assegnato un tirocinio per la valorizzazione dell'Archivio storico comunale di Ozzano (prima edizione)Formazione e Aggiornamento+Consulenza/Archivi nel quadro della Convenzione con Soprintendenza Archivistica e Archivio di Stato con il sostegno di Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna ![]() 2005 Assegnato un tirocinio per la valorizzazione dell'Archivio storico comunale di Castel del Rio (prima edizione)Formazione e Aggiornamento+Consulenza/Archivi nel quadro della Convenzione con Soprintendenza Archivistica e Archivio di Stato con il sostegno di Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna 26 ottobre 2005 Verso una teoria archivistica del documento digitale. I risultati concettuali di Inter Pares 2Formazione e Aggiornamento/Archivi Bologna Incontro con Luciana Duranti, Università della British Columbia ![]() 15 ottobre 2005 Presentazione dell'Inventario dell'Archivio Storico Comunale di Castenaso
Presentazione volume
Nell'ambito del progetto di valorizzazione degli Archivi del territorio e in occasione dell'inaugurazione della mostra "Il ritorno alla normalità dopo il 25 aprile 1945" ![]() 30 maggio 2005 Giornate di studi mengoniani (I e II): La Memoria disegnata-Memoria disegnata e territorio bolognese | Giornate di studi mengoniani I e II | Presentazione attiBologna - Palazzo Saraceni Promossa da Provincia di Bologna, Comune di Fontanelice, Archivio Museo Giuseppe Mengoni, Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna in collaborazione con Soprintendenza Archivistica per l'Emilia Romagna ![]() 20 aprile 2005 - 2 febbraio 2006 Il ritorno alla normalità dopo il 25 aprile 1945mostre | archivi Molinella, Budrio, Monterenzio, Monghidoro, San Lazzaro di Savena, Loiano, Castenaso, Medicina, Pianoro, Ozzano dell'Emilia, Bologna ![]() 11 - 17 aprile 2005 Quante storie nella storia - IV Settimana della didattica in ArchivioDidattica per le scuole Bologna, Imola ![]() 24 febbraio 2005 La Giunta provinciale approva il Piano 2005 Biblioteche Archivi storici Musei ex L.R.18/00Istruttoria Piani ![]() 2005 Assegnato un tirocinio per la valorizzazione dell'Archivio storico provinciale di Bologna (terza edizione)Formazione e Aggiornamento+Consulenza/Archivi nel quadro della Convenzione con Soprintendenza Archivistica e Archivio di Stato con il sostegno di Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna ![]() 2004 Memoria disegnata e territorio bolognese. Autori dal XX al XV secolo | Giornate di Studi Mengoniani II | Attia cura di Anna-Maria Guccini Provincia di Bologna, 2004 > progetto archivi architettura | Archivio G Mengoni >con il sostegno di Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna ![]() 2004 Assegnato un tirocinio per la valorizzazione dell'Archivio storico comunale di Castel Guelfo di Bologna (prima edizione)Formazione e Aggiornamento+Consulenza/Archivi nel quadro della Convenzione con Soprintendenza Archivistica e Archivio di Stato con il sostegno di Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna ![]() 2004 La Memoria disegnata. Documenti lettura conservazione utilizzo | Giornate di Studi Mengoniani I | Attia cura di Anna-Maria Guccini Provincia di Bologna, 2004 > progetto archivi architettura | Archivio G Mengoni >con il sostegno di Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna ![]() 2004 Avviato il progetto per la valorizzazione degli archivi del dialetto conservati dalla Faméja BulgnéisaValorizzazione archivi dialetto Bologna, Faméja Bulgnéisa Nell'ambito del progetto di valorizzazione degli archivi del territorio. Intervento sostenuto dalla L.R. 45/94 (programma 2004) ![]() 6 dicembre 2004 La Giunta regionale approva il programma 2004 Tutela e valorizzazione dei dialetti dell'Emilia-Romagna ex L.R. 45/94Istruttoria Programma Dialetti Finanziati i progetti promossi da Istituzione Villa Smeraldi-Museo della civiltà contadina, Comune di Budrio, Famèja Bulgnèisa 29-30 novembre 2004 Corso Sesamo 4.0 (II edizione)Formazione e Aggiornamento/Archivi Bologna 16 novembre 2004 Conservare i documenti informatici. Lo stato dell'arteFormazione e Aggiornamento/Archivi Bologna ![]() 6 ottobre 2004 - 5 febbraio 2005 Assegnato un tirocinio per la valorizzazione dell'Archivio storico comunale di Molinella (prima edizione)Formazione e Aggiornamento+Consulenza/Archivi nel quadro della Convenzione con Soprintendenza Archivistica e Archivio di Stato con il sostegno di Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna ![]() 29 settembre 2004 - 26 marzo 2005 Assegnato un tirocinio per la valorizzazione dell'Archivio della Partecipanza Agraria di Villafontana di Medicina (prima edizione)Formazione e Aggiornamento+Consulenza/Archivi nel quadro della Convenzione con Soprintendenza Archivistica e Archivio di Stato con il sostegno di Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna ![]() 21 settembre 2004 Inaugurazione Centro di Documentazione - Archivio Storico dell'Alto RenoSedi e servizi/Archivi Porretta Terme Intervento sostenuto dai Piani provinciali ex L.R.18/2000 e nell'ambito del progetto di valorizzazione degli Archivi del territorio ![]() 14 settembre 2004 La Giunta provinciale approva il Piano 2004 Biblioteche Archivi storici Musei ex L.R. 18/2000Istruttoria Piani ![]() 7 settembre 2004 Il Consiglio provinciale approva i criteri per la predisposizione dei Piani provinciali per il triennio 2004-2006 (L.R.18/2000)Istruttoria Piani ![]() 8-15 maggio 2004 Quante storie nella storia - III Settimana della didattica in ArchivioDidattica per le scuole Bologna, Imola e Cento ![]() 15 maggio 2004 L'Archivio Storico Comunale. Viaggio nella memoriaPresentazione dell'Inventario dell'Archivio Casalecchio di Reno ![]() 28 aprile 2004 E' on line il nuovo sito Cultura in provincia
Presentazione progetto
![]() 17 aprile 2004 Chi trova un archivio trova un tesoro. Duecento anni di documenti per ricostruire le nostre radici. Come e perché valorizzare gli archivi storici. Presentazione della Guida alla consultazione dell'Archivio storico comunale di Sasso MarconiConvegno Teatro comunale, Sasso Marconi (BO) in occasione del Bicentenario del Comune di Sasso Marconi e nell'ambito del progetto di valorizzazione degli Archivi del territorio ![]() 2004 L'Archivio Storico Comunale di Sasso Marconi | Guida alla consultazionedi Clara Maldini Provincia di Bologna, 2004 17-18 marzo 2004 Corso Sesamo 4.0 (I edizione)Formazione e Aggiornamento/Archivi Bologna Promosso da Provincia di Bologna in collaborazione con Soprintendenza Archivistica per l'Emilia Romagna e Sezione Emilia Romagna dell'A.N.A.I. ![]() marzo - aprile 2004 La storia con la esse minuscola - Quali fonti per quale storia. Sasso Marconi: Momenti, luoghi, personaggi
Ciclo di conferenze
![]() 23 marzo 2004 L'Archivio Storico Provinciale: una fonte per la storia locale. Presentazione dell'Inventario dell'Archivio Generale (1833-1865)
Presentazione volume
nell'ambito del progetto di valorizzazione degli Archivi del territorio ![]() 21 gennaio 2004 CASTER. Rilevazione dati 2004Censimento e standard/Archivi Scadenza: luglio 2005 Promosso da IBACN in collaborazione con Province e Comuni ![]() 2003 L'Inventario dell'Archivio storico comunale di CastenasoPubblicazione nell'ambito del progetto di valorizzazione degli Archivi del territorio ![]() 2003 L'Inventario dell'Archivio Generale dell'Amministrazione Provinciale di Bologna (1833 - 1865)nell'ambito del progetto di valorizzazione degli Archivi del territorio ![]() 20 dicembre 2003 Sasso Marconi 1804-2004. Due secoli di storia in ComunePresentazione Volume Sasso Marconi, Palazzo comunale nell'ambito delle celebrazioni per il Bicentenario del Comune di Sasso Marconi e del progetto di valorizzazione degli Archivi del territorio
![]() 20 novembre 2003 Conservare la materia dell'immagine fotograficaFormazione e Aggiornamento/Archivi Bologna ![]() 15 novembre 2003 Memoria disegnata e territorio bolognese. Autori dal XX al XV secolo. Giornate di Studi Mengoniani (II)Fontanelice - Archivio Museo Giuseppe Mengoni > progetto archivi architettura | Archivio G.Mengoni ![]() 5 novembre 2003 - 4 marzo 2004 Assegnato un tirocinio per la valorizzazione dell'Archivio storico comunale di Marzabotto (prima edizione)Formazione e Aggiornamento+Consulenza/Archivi nel quadro della Convenzione con Soprintendenza Archivistica e Archivio di Stato con il sostegno di Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna ![]() 4 novembre 2003 - 3 marzo 2004 Assegnato un tirocinio per la valorizzazione dell'Archivio storico comunale di Porretta Terme (prima edizione)Formazione e Aggiornamento+Consulenza/Archivi nel quadro della Convenzione con Soprintendenza Archivistica e Archivio di Stato con il sostegno di Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna ![]() 7 ottobre 2003 Approvata la Convenzione triennale con Soprintendenza Archivistica e Archivio di Stato di Bologna per la valorizzazione degli archivi storici del territoriocon il sostegno di Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna ![]() a.s. 2003-2004 La strada Porrettana Leopolda. Itinerari alla scoperta della sua costruzione nelle carte dell'Archivio storico provinciale.Corso per insegnantiformazione e aggiornamento | archivi Promosso da Provincia di Bologna-Settore Cultura - Archivio Storico Provinciale 11 giugno 2003 Verso sistemi documentali digitali. La conservazione dei documenti elettronici. Incontro con Luciana DurantiFormazione e Aggiornamento/Archivi Bologna, Palazzo Malvezzi Promosso da Provincia di Bologna, Archivio di Stato di Bologna, Soprintendenza Archivistica per l'Emilia Romagna, A.N.A.I. Sezione Emilia Romagna
![]() 11 giugno 2003 La conservazione dei documenti elettronici
Aggiornamento archivisti
Incontro con Luciana Duranti, Università della British Columbia. Promosso da Provincia di Bologna in collaborazione con Soprintendenza Archivistica per l'Emilia Romagna, Archivio di Stato di Bologna e A.N.A.I. Sezione Emilia Romagna 11-29 giugno 2003 Da Anzola ad Anzola dell'Emilia. Immagini d'archivio dal 1803 al 1864
Mostra documentaria
Nell'ambito delle celebrazioni per il bicentenario del Comune "Due secoli in Comune 1803-2033" e del progetto di valorizzazione degli Archivi del territorio ![]() 2003 Prima Conferenza provinciale dei Beni archivistici | Attia cura di Maria Letizia Bongiovanni e Giampiero Romanzi ![]() 23 aprile 2003 La Giunta provinciale approva il Piano 2003 (riparto) Biblioteche Archivi storici Musei ex L.R. 18/2000Istruttoria Piani ![]() primavera 2003 L'Archivio storico comunale di Zola Predosa | Inventario | Presentazione> in occasione dell'inaugurazione della nuova sede dell'archivio storico comunale
![]() 2003 Una scuola in posa. Dall'archivio fotografico dell'Istituto Crescenzi- PacinottiProvincia di Bologna e IIS Crescenzi-Pacinotti, 2003 > progetto Pier Crescenzi >140° anniversario IIS Crescenzi-Pacinotti ![]() 29 marzo - 7 giugno 2003 Le fotografie dell'archivio storico del Crescenzi-Pacinotti | MostraBologna - I.I.S.Crescenzi Pacinotti e Palazzo Comunale >140° I.I.S.Crescenzi-Pacinotti ![]() 29 marzo -5 aprile 2003 Quante storie nella storia - II Settimana della didattica in archivioDidattica per le scuoleArchivi storici dei comuni della provincia di Bologna ![]() 21 gennaio 2003 L'Inventario dell'Archivio Storico Comunale di Granarolo dell'Emilia (1804-1965)Presentazione nell'ambito del progetto di valorizzazione degli Archivi del territorio ![]() 2003 Assegnato un tirocinio per la realizzazione del progetto SIBAR (prima edizione) e la valorizzazione dell'Archivio storico provinciale di Bologna (seconda edizione)Formazione e Aggiornamento+Consulenza+Censimento e Standard/Archivi nel quadro della Convenzione con Soprintendenza Archivistica e Archivio di Stato con il sostegno di Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna ![]() 2003 Pubblicato l'Inventario dell'Archivio storico comunale di Casalecchio di RenoPubblicazione nell'ambito del progetto di valorizzazione degli Archivi del territorio ![]() 2002 Assegnato un tirocinio per la valorizzazione dell'Archivio storico comunale di Casalecchio di Reno (terza edizione)Formazione e Aggiornamento+Consulenza/Archivi nel quadro della Convenzione con Soprintendenza Archivistica e Archivio di Stato con il sostegno di Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna ![]() 14 - 15 novembre 2002 La Memoria disegnata. Documenti lettura conservazione utilizzo | Giornate di Studi Mengoniani IFontanelice - Archivio Museo Giuseppe Mengoni Promosse da Comune di Fontanelice e Provincia di Bologna con la collaborazione di Soprintendenza Archivistica per l'Emilia Romagna e il sostegno di Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna ![]() 11 ottobre 2002 - 10 febbraio 2003 Assegnato un tirocinio per la valorizzazione dell'Archivio storico comunale di Sant'Agata Bolognese (prima edizione)Formazione e Aggiornamento+Consulenza/Archivi nel quadro della Convenzione con Soprintendenza Archivistica e Archivio di Stato con il sostegno di Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna ![]() 26 marzo 2002 La Giunta provinciale approva il Piano 2002 Biblioteche Archivi storici Musei ex L.R. 18/2000Istruttoria Piani ![]() 2002 Giuseppe Mengoni e l'Archivio di FontaneliceBrochure a cura di Anna-Maria Guccini, Comune di Fontanelice, 2002 in occasione dell'inaugurazione dell'Archivio Museo G.Mengoni di Fontanelice ![]() 23 febbraio 2002 Inaugurazione Archivio Museo Giuseppe MengoniSedi e servizi/Archivi e Musei Fontanelice Intervento sostenuto dai Piani provinciali ex L.R.18/2000 e realizzato con la collaborazione della Provincia di Bologna ![]() 2002 Assegnato un tirocinio per la valorizzazione dell'Archivio storico provinciale di Bologna (prima edizione) e degli archivi di famiglie contadine depositati presso l'Istituzione Villa Smeraldi-Museo della Civiltà contadina (prima edizione)Formazione e Aggiornamento+Consulenza/Archivi nel quadro della Convenzione con Soprintendenza Archivistica e Archivio di Stato con il sostegno di Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna ![]() 2001 Assegnato un tirocinio per la valorizzazione dell'Archivio storico comunale di Crevalcore (prima edizione)Formazione e Aggiornamento+Consulenza/Archivi nel quadro della Convenzione con Soprintendenza Archivistica e Archivio di Stato con il sostegno di Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna ![]() 2001 L'Inventario dell'Archivio storico comunale di Granarolo dell'EmiliaPubblicazione nell'ambito del progetto di valorizzazione degli Archivi del territorio ![]() 5 novembre 2001 - 4 marzo 2002 Assegnato un tirocinio per la valorizzazione dell'Archivio storico comunale di Galliera (prima edizione)Formazione e Aggiornamento+Consulenza/Archivi nel quadro della Convenzione con Soprintendenza Archivistica e Archivio di Stato con il sostegno di Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna ![]() 22 ottobre 2001-21 febbraio 2002 Assegnato un tirocinio per la valorizzazione dell'Archivio storico comunale di Casalecchio di Reno (seconda edizione)Formazione e Aggiornamento+Consulenza/Archivi nel quadro della Convenzione con Soprintendenza Archivistica e Archivio di Stato con il sostegno di Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna ![]() 27 giugno 2001 La Giunta provinciale approva il Piano 2001 Biblioteche Archivi storici Musei ex L.R. 18/2000Istruttoria Piani ![]() 2000 L'Archivio Storico Comunale di Zola Predosa | Inventarioa cura di Aurelia Casagrande Provincia di Bologna e Comune di Zola Predosa, 2000 30 novembre 2000 Le memorie e la città: verso un atlante ipertestuale delle fonti storiche bolognesi. Presentazione del prototipo del Sistema Informativo dei Beni Archivistici - SIBAR
Convegno
![]() 2 novembre 2000-1 marzo 2001 Assegnato un tirocinio per la valorizzazione dell'Archivio storico comunale di Anzola dell'Emilia (prima edizione)Formazione e Aggiornamento+Consulenza/Archivi nel quadro della Convenzione con Soprintendenza Archivistica e Archivio di Stato con il sostegno di Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna ![]() 2 novembre 2000-1 marzo 2001 Assegnato un tirocinio per la valorizzazione dell'Archivio storico comunale di Casalecchio di Reno (prima edizione)Formazione e Aggiornamento+Consulenza/Archivi nel quadro della Convenzione con Soprintendenza Archivistica e Archivio di Stato con il sostegno di Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna ![]() 18 luglio 2000 Il Consiglio provinciale approva il Piano 2000 Biblioteche Archivi storici Musei ex L.R. 18/00Istruttoria Piani ![]() 10-18 giugno 2000 Le Ville Senatorie del Bolognese. Conservazione e riusoMostra Bologna, Ex Chiesa di San Mattia a cura di Giampiero Cuppini, Laura Baratin, Luca Boiardi, Claudia De Lorenzi, Gildo Tomassetti ![]() 25 maggio 2000 Memorie dei luoghi e beni culturali. Dal quadro normativo all'esperienza territoriale. Con presentazione dell'Inventario dell'Archivio storico comunale di Bazzano
Presentazione volume/Convegno
![]() 22 maggio 2000 Approvata la Convenzione triennale con Soprintendenza Archivistica e Archivio di Stato di Bologna per la valorizzazione degli archivi storici del territoriocon il sostegno di Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna 11 maggio 2000 La gestione dei documenti elettronici: problemi e possibili soluzioniFormazione e Aggiornamento/Archivi Bologna, Palazzo Malvezzi ![]() 22 maggio - 4 giugno 2000 Il Fiume della memoria. Il regime delle acque nelle carte storiche della pianura persicetanaMostra documentaria Calderara di Reno Promossa da Provincia di Bologna in collaborazione con Soprintendenza Archivista Emilia Romagna e con il sostegnmo di Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna ![]() 2000 Assegnato un tirocinio per la valorizzazione dell'Archivio storico comunale di Castenaso (prima edizione)Formazione e Aggiornamento+Consulenza/Archivi nel quadro della Convenzione con Soprintendenza Archivistica e Archivio di Stato con il sostegno di Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna ![]() 18 gennaio 2000-10 aprile 2000 Assegnato un tirocinio per la valorizzazione dell'Archivio storico comunale di Sasso Marconi (prima edizione)Formazione e Aggiornamento+Consulenza/Archivi nel quadro della Convenzione con Soprintendenza Archivistica e Archivio di Stato con il sostegno di Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna ![]() 1999 Per una storia del ceto politico locale bolognese (1946-1970). Materiali sociografici sugli eletti nei Comuni e in Provinciaa cura di Michele Nani ![]() 1999 L'Archivio Storico Comunale di San Giovanni in Persiceto | Inventarioa cura di Patrizia Cremonini Provincia di Bologna e Comune di San Giovanni in Persiceto, 1999 ![]() 1999 L'Archivio Storico Comunale di San Giovanni in Persiceto | Inventarioa cura di Aurelia Casagrande Provincia di Bologna e Comune di Bazzano, 1999 ![]() 23 novembre 1999 Approvata la Convenzione con la Scuola Normale Superiore di Pisa per l'applicazione delle tecnologie informatiche ai beni culturali (progetto SIBAR)Convenzione ![]() 6-28 novembre 1999 Il Fiume della memoria. Il regime delle acque nelle carte storiche della pianura persicetanaMostra documentaria San Giovanni in Persiceto Promossa da Provincia di Bologna in collaborazione con Soprintendenza Archivista Emilia Romagna e con il sostegnmo di Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna ![]() novembre 1999 - marzo 2000 Assegnato un tirocinio per la valorizzazione dell'Archivio storico comunale di Granarolo dell'Emilia (prima edizione)Formazione e Aggiornamento+Consulenza/Archivi nel quadro della Convenzione con Soprintendenza Archivistica e Archivio di Stato con il sostegno di Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna ![]() 30 ottobre 1999 Sasso Marconi "Progetto 10 righe". Storia natura cultura: esperienze e progetti.
Giornata di approfondimento
![]() 12 ottobre 1999 Approvata l'adesione all'Associazione "Archivio Osvaldo Piacentini"Valorizzazione archivi architettura ![]() 1999 Assegnato un tirocinio per la valorizzazione degli Archivi storici comunali di Calderara, Crevalcore, Sala Bolognese, San Giovanni in Persiceto, Sant'Agata Bolognese - Mostra documentaria Il Fiume della memoriaFormazione e Aggiornamento+Consulenza/Archivi nel quadro della Convenzione con Soprintendenza Archivistica e Archivio di Stato con il sostegno di Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna ![]() 1998 Assegnato un tirocinio per la valorizzazione dell'Archivio storico comunale di Dozza Imolese (prima edizione)Formazione e Aggiornamento+Consulenza/Archivi nel quadro della Convenzione con Soprintendenza Archivistica e Archivio di Stato con il sostegno di Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna ![]() 1998 Assegnato un tirocinio per la valorizzazione dell'Archivio storico comunale di Pianoro (prima edizione)Formazione e Aggiornamento+Consulenza/Archivi nel quadro della Convenzione con Soprintendenza Archivistica e Archivio di Stato con il sostegno di Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna ![]() 24 ottobre - 22 novembre 1998 Giuseppe Mengoni architetto d'Europa e il Palazzo della Cassa di Risparmio in BolognaMostra Bologna, San Giorgio in Poggiale Promossa da Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna in collaborazione con IBACN e Provincia di Bologna
![]() 13 - 14 maggio 1998 Prima Conferenza provinciale dei Beni archivisticiBologna, Palazzo Malvezzi Organizzata da Provincia di Bologna in collaborazione con Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, IBACN, Soprintendenza Archivistica per l'Emilia Romagna ![]() 1998 Assegnato un tirocinio per la valorizzazione dell'Archivio storico comunale di San Lazzaro di Savena (prima edizione)Formazione e Aggiornamento+Consulenza/Archivi nel quadro della Convenzione con Soprintendenza Archivistica e Archivio di Stato con il sostegno di Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna ![]() 1997 Guida agli archivi storici comunali. Con appendice relativa ai principali archivi presenti a Bologna e nel territorio provincialea cura di Maria Letizia Bongiovanni e Giampiero Romanzi Provincia di Bologna, 1997 ![]() 1 dicembre 1997-31 marzo 1998 Assegnato un tirocinio per la valorizzazione dell'Archivio storico comunale di San Giovanni in Persiceto (prima edizione)Formazione e Aggiornamento+Consulenza/Archivi nel quadro della Convenzione con Soprintendenza Archivistica e Archivio di Stato con il sostegno di Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna ![]() 1997 Assegnato un tirocinio per il censimento degli archivi storici comunali (seconda edizione)Formazione e Aggiornamento+Censimento e Standard/Archivi nel quadro della Convenzione con Soprintendenza Archivistica e Archivio di Stato con il sostegno di Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna ![]() 1997 Assegnato un tirocinio per il censimento degli archivi storici comunali (prima edizione)Formazione e Aggiornamento+Censimento e Standard/Archivi nel quadro della Convenzione con Soprintendenza Archivistica e Archivio di Stato con il sostegno di Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna ![]() 1996 L'Ufficio Provinciale del lavoro e il Segretariato Bolognese dell'Emigrazione. Inventario dell'archivio storico (1918-1925)a cura di Giampiero Romanzi ![]() 1996 L'Archivio Storico Comunale di San Lazzaro di Savena | Inventarioa cura di Mauro Maggiorani e Giampiero Romanzi Provincia di Bologna e Comune di San Lazzaro di Savena, 1996 ![]() 19 novembre 1996 Approvata la Convenzione triennale con Soprintendenza Archivistica e Archivio di Stato di Bologna per la valorizzazione degli archivi storici del territoriocon il sostegno di Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna ![]() 1996 Centenario dell'Istituto Ortopedico Rizzoli 1896-1996. Relazione della Deputazione al Consiglio provinciale di Bologna di Giuseppe Bacchelliristampa, Provincia di Bologna, 1996 in occasione del 100°anniversario dell'Istituto Ortopedico Rizzoli ![]() 1995 Il disegno di architettura. Tre chiese del Bolognesedi Alberto Pratelli. Provincia di Bologna, Charta, 1995 >progetto SACER ![]() 1995 Una scuola nel tempo. Documenti e collezioni dell'Istituto tecnico ''Pier Crescenzi''Provincia di Bologna e ITC ''Pier Crescenzi'', 1995 > progetto Pier Crescenzi ![]() 21 ottobre 1995 Inaugurazione biblioteca, archivio storico e collezione strumenti scientifici dell'I.T.Pier Crescenzisedi e servizi | archivi biblioteche musei Nell'ambito del progetto di valorizzazione (1993-1995) del patrimonio storico-scientifico e documentario dell'Istituto promosso da Provincia e Scuola 24 febbraio-14 aprile 1995 L'organizzazione dell'archivio comunale: norme, procedure, tecnologieFormazione e Aggiornamento/Archivi Bologna, San Giovanni in Persiceto, Modena ![]() 1994 Il Censore e l'Architetto (il progetto per la sede del Liceo Righi, 1934-1940)di Alessandra Ferretti Dragoni, Liceo Scientifico A. Righi e Provincia di Bologna - Comitato per il 70° anniversario, 1994 in occasione del 70° anniversario del Liceo Righi ![]() 1994 Giuseppe Mengoni ingegnere-architetto (1829-1877) | Attia cura di Barbara Bonantini. Edizioni Cooperativa Marabini, 1994 > progetto archivi architettura | Archivio G Mengoni ![]() 1994 Giuseppe Mengoni ingegnere-architetto (1829-1877). Atti del Convegno Un architetto dell'ottocento: Giuseppe MengoniPubblicazione nell'ambito del progetto di valorizzazione degli Archivi del territorio ![]() 7 maggio 1993 Un architetto dell'ottocento: Giuseppe MengoniConvegno Bologna, San Giorgio in Poggiale Promosso da Provincia di Bologna, Università di Bologna, Comune di Fontanelice ![]() 1992 Archivio storico provinciale. Il fondo dell'Ospedale degli Esposti. Schede per una visitaa cura di Patrizia Busi, Provincia di Bologna, 1992 ![]() 1992 Archivio Giuseppe Mengoni. Interventi conservativi e di riordinoProvincia di Bologna, 1992 > progetto archivi architettura | Archivio G Mengoni febbraio-aprile 1992 Il Comune e il suo archivio storico
Formazione e Aggiornamento/Archivi
Promosso da Provincia di Bologna, Soprintendenza archivistica per l'Emilia-Romagna, Centro F.P."Tamburi" ![]() 1990 L'Archivio Storico della Provincia di Bologna 1417-1950 | Guidaa cura di Gabriele Bezzi, Patrizia Busi Provincia di Bologna, 1990 |
Città metropolitana di Bologna
Via Zamboni, 13 40126 Bologna - Centralino 051 659 8111 - Codice fiscale/Partita IVA 03428581205
e-mail: urp@cittametropolitana.bo.it - Posta certificata: cm.bo@cert.cittametropolitana.bo.it